• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Roccagloriosa ritorna La Rocca delle Arti : 24, 25 e 26 agosto 2023

Il tema scelto è Radici, un termine semplice ed una importante parola chiave

A cura di Serena Vitolo
Pubblicato il 28 Luglio 2023
Condividi

Dopo due anni di fermo a causa del covid, quest’anno a Roccagloriosa ritorna La Rocca delle Arti Il 24, 25 e 26 agosto 2023.
La manifestazione, che quest’anno giunge all’XI edizione, ritorna in quella che è la sua veste classica, una mostra a cielo aperto tra i caratteristici vicoletti del centro storico in cui vanno in scena arte, artigianato, mestieri, tradizioni, gastronomia, artisti di strada e musica popolare. Palcoscenico della manifestazione sarà come sempre Roccagloriosa, con le sue bellezze storiche, artistiche culturali, i suoi usi e le sue tradizioni.

Come sempre, durante la manifestazione i due musei archeologici, il Museo “Antonella Fiammenghi” in via Borgo Sant’Antonio e l’Antiquarium in Piazza del Popolo. In ogni serata sono in programma due visite guidate dei musei a cura del Presidente dell’Associazione e archeologa Annamaria Tripari, inoltre, per agevolare gli ospiti, sarà attivo anche il servizio navetta.

L’Associazione Rocca delle Arti: la presentazione di Annamaria Tripari, neopresidente

Tutto questo e tanto altre novità vi aspettano a Roccagloriosa il 24, 25 e 26 Agosto, a partire dalle ore 20.30, come spiega il presidente dell’Associazione Rocca delle Arti Annamaria Tripari: “È il mio primo anno come presidente di un’Associazione nata nel 2018 e che viene fuori da 3 anni di fermo forzato a causa del covid, è per me un onore, visti i numeri che la manifestazione è riuscita a raggiungere nel corso degli anni, ma allo stesso tempo spesso vedo questo ruolo come un onere, vista la mia giovane età e la mia poca esperienza, ma sono fortunata perché ho accanto a me nel direttivo e nell’associazione persone che mi supportano, persone che non esitano a sporcarsi le mani, persone che, come me, dedicano il proprio tempo libero alla propria terra e delle quali mi fido ciecamente, condizioni indispensabili per poter credere e sperare nella continua crescita e della manifestazione e dell’associazione“

“Radici”, tema scelto per l’XI edizione

Radici è stato ed è il filo conduttore di tutti gli eventi promossi quest’anno dall’Associazione, dalla proiezione del docufilm “Il sentiero dei lupi” alla giornata di Arkeotrekking promossa in collaborazione con GolfoTrek, alla presentazione del libro fotografico in collaborazione con ed. Dell’ippogrifo, al simposio sulla pietra di Roccagloriosa in programma per il prossimo mese di ottobre.

“ Il 24-25-26 agosto si svolgerà l’XI edizione di RDA-” continua il Presidente dell’Associazione– “il tema scelto è Radici, un termine semplice, una parola chiave, che è pregna di significato. Le radici sono la linfa vitale di un albero e credo lo siano anche per ognuno di noi, membri di quest’associazione e non. Attaccamento alle radici lo dimostreranno in quest’edizione gli artisti di accademia del Cilento; I pittori che esporranno quadri il cui soggetto è la nostra terra; I fotografi con tematiche a noi tanto care, quali Il Sabato Santo; l’orafa che si ispira ormai da qualche anno ai famosi Ori di Roccagloriosa; I produttori vinicoli che dopo esperienze in varie regioni d’Italia scelgono di ritornare nel nostro Cilento e di vivere le loro giornate tra i loro vigneti; il giovane che ha ereditato da i nostri nonni l’arte del vimini, questo il comune denominatore di ogni singola presenza alla nostra e vostra Rocca delle Arti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:artigianatorocca delle artiroccagloriosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.