• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Polla ritorna la terza edizione di “Incontri in biblioteca”: dai mondiali del ’90 a Bruscolotti alle storie per bambini

A Polla ritorna la terza edizione di "Incontri in biblioteca": dai mondiali del '90 a Bruscolotti alle storie per bambini

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 9 Giugno 2023
Condividi
Panorama Polla

Tutto è pronto per la terza edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” a Polla. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Polla e dal Comune di Polla, in collaborazione con l’associazione Voltapagina.

La rassegna si propone di promuovere la lettura e è stata fortemente voluta dal Presidente del Consiglio Comunale di Polla, dopo la stipula del Patto locale per la Lettura e la realizzazione del Progetto Città che legge.

Ecco gli appuntamenti

Sono stati definiti i primi otto incontri della rassegna, che si terranno dal 16 giugno agli inizi di settembre. Durante il periodo estivo, verranno organizzati ulteriori incontri, attualmente in fase di programmazione. Sarà un’estate dedicata al confronto e al dialogo, attraverso parole scritte, narrate e raccontate, con esperienze di uomini e donne e tematiche di ampio respiro.

La rassegna si svolgerà presso i Giardini della Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio” di Polla, un luogo culturale di grande importanza, attivo durante tutto l’anno e punto di riferimento per molte famiglie, ragazzi e studenti.

Si darà il via il prossimo 16 giugno alle ore 18:30 con la Presentazione del libro “Da Incapaci a Disabili” di Ileana Del Bagno. Il 25 giugno seguirà la presentazione del Saggio Monografico “Viaggio nel tempo col Tanagro” di Vitantonio Capozzi.

Gli incontri di luglio e agosto

Il 1 luglio sarà la volta di Simona Frasca, autrice e giornalista, che con il suo libro “Mixed by Erry. La storia dei fratelli Frattasio” ha riscoperto la storia dei fratelli che hanno rivoluzionato il mondo “pirata” della musica, da cui è stato tratto anche un film omonimo. Il 14 luglio è prevista la presentazione del libro “Ruote 96 bis” di Giovanni Bracco, giornalista del Sole 24 Ore e poeta.

Durante i mesi di agosto e settembre si terranno altri incontri con autori come Corrado De Rosa e Filippo Trotta della Fondazione “Alfonso Gatto” di Salerno, il giallista Nicola Oddati, Rosario Bianco con la storia di Bruscolotti e la scrittrice per bambini Felicia Leone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:polla che leggevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.