Attualità

A Polla ritorna la terza edizione di “Incontri in biblioteca”: dai mondiali del ’90 a Bruscolotti alle storie per bambini

A Polla ritorna la terza edizione di "Incontri in biblioteca": dai mondiali del '90 a Bruscolotti alle storie per bambini

Roberta Foccillo

9 Giugno 2023

Panorama Polla

Tutto è pronto per la terza edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” a Polla. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Polla e dal Comune di Polla, in collaborazione con l’associazione Voltapagina.

La rassegna si propone di promuovere la lettura e è stata fortemente voluta dal Presidente del Consiglio Comunale di Polla, dopo la stipula del Patto locale per la Lettura e la realizzazione del Progetto Città che legge.

Ecco gli appuntamenti

Sono stati definiti i primi otto incontri della rassegna, che si terranno dal 16 giugno agli inizi di settembre. Durante il periodo estivo, verranno organizzati ulteriori incontri, attualmente in fase di programmazione. Sarà un’estate dedicata al confronto e al dialogo, attraverso parole scritte, narrate e raccontate, con esperienze di uomini e donne e tematiche di ampio respiro.

La rassegna si svolgerà presso i Giardini della Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio” di Polla, un luogo culturale di grande importanza, attivo durante tutto l’anno e punto di riferimento per molte famiglie, ragazzi e studenti.

Si darà il via il prossimo 16 giugno alle ore 18:30 con la Presentazione del libro “Da Incapaci a Disabili” di Ileana Del Bagno. Il 25 giugno seguirà la presentazione del Saggio Monografico “Viaggio nel tempo col Tanagro” di Vitantonio Capozzi.

Gli incontri di luglio e agosto

Il 1 luglio sarà la volta di Simona Frasca, autrice e giornalista, che con il suo libro “Mixed by Erry. La storia dei fratelli Frattasio” ha riscoperto la storia dei fratelli che hanno rivoluzionato il mondo “pirata” della musica, da cui è stato tratto anche un film omonimo. Il 14 luglio è prevista la presentazione del libro “Ruote 96 bis” di Giovanni Bracco, giornalista del Sole 24 Ore e poeta.

Durante i mesi di agosto e settembre si terranno altri incontri con autori come Corrado De Rosa e Filippo Trotta della Fondazione “Alfonso Gatto” di Salerno, il giallista Nicola Oddati, Rosario Bianco con la storia di Bruscolotti e la scrittrice per bambini Felicia Leone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Torna alla home