• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riaprono le scuole. Oggi suona la campanella per tutti gli studenti campani. 2800 alunni in meno nel salernitano

Si apre ufficialmente l'anno scolastico. Questa mattina il suono della campanella in tutti gli istituti campani

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 12 Settembre 2024
Condividi
Ritorno a scuola

Al via l’anno scolastico per gli studenti campani. Questa mattina il suono della campanella, anche se in molti comuni i dirigenti avevano scelto di anticipare il ritorno tra i banchi a lunedì 9 settembre. La data di oggi, però, segnerà ufficialmente la fine della stagione estiva e la ripresa dell’anno regolare.

Scuola al via, ma non mancano criticità

Non mancheranno criticità, soprattutto nei piccoli centri, tra istituti chiusi ed altri che hanno perso la loro autonomia. Colpa principalmente del calo demografico che interessa non solo le aree interne ma anche i grandi centri. In Campania quest’anno ci saranno ben 18mila alunni in meno, 2800 nel salernitano.

E non solo: diverse scuole, prese dal caos per accorpamenti e burocrazia non avranno ancora né organici completi (fin ora sono stati nominati dal Ministero 2281 supplenti), né orari definitivi.

Dal provveditorato, però, assicurano che non ci saranno classi vuote per l’avvio delle lezioni sul fronte dei prof, anche se molti precari ancora oggi non ascolteranno il suono della campanella ma resteranno in attesa di convocazione.

Il calendario scolastico

L’anno scolastico si concluderà il 7 giugno 2025. Saranno 203 i giorni di lezione; 202, qualora la festività del santo patrono del comune di appartenenza della scuola dovesse ricadere nel periodo di attività didattica.

Queste le festività:

  • 1 e 2 novembre 2024
  • dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
  • 3 e 4 marzo 2025
  • dal 17 al 22 aprile 2025
  • 25 e 26 aprile 2025
  • dal 1 al 3 maggio 2025
  • 2 giugno 2025

A queste, si aggiunge la data della festa del santo patrono del comune della scuola, se questa ricade in periodo di attività didattica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:scuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale di Salerno

Maltrattamenti all’asilo, confermata condanna per la maestra

Confermata in appello a Salerno la condanna a due anni di reclusione…

Petina, cambio al vertice alla Stazione dei Carabinieri: il maresciallo Francesco Ielpo è il nuovo comandante

La stazione di Petina, composta da quattro militari, rappresenta un presidio fondamentale…

Medico

A Salerno un villaggio della salute: torna l’iniziativa “Prenditi cura di te”

Visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti nella giornata di sabato e domenica.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.