Attualità

Eboli, maltrattamenti in famiglia: «Politico deve dimettersi

Le indagini su presunti maltrattamenti da parte di un politico ebolitano alla moglie vanno avanti, intanto arrivano le prime reazioni

Silvana Scocozza

12 Settembre 2024

Le prime reazioni in merito alla notizia che ha visto un politico di Eboli accusato di maltrattamenti in famiglia, non si sono fatte attendere.

«Il Centro Antiviolenza Ginevra esprime profonda preoccupazione per il recente episodio di violenza domestica verificatosi nella Città di Eboli, in cui una donna è stata vittima di maltrattamenti da parte del marito. Convinti dell’importanza di condannare con fermezza ogni atto di violenza, senza eccezioni né giustificazioni, ribadiamo il nostro pieno supporto alla vittima. Il Cav si schiera, come sempre, al suo fianco, offrendo assistenza e sostegno, nella consapevolezza che nessuna teoria, per quanto articolata, può legittimare simili gesti», si legge nella nota a firma della presidente Roberta Bolettieri.

La posizione del consigliere provinciale Rosamilia

Condanna ferma al gesto di violenza e appello rivolto al Presidente del Consiglio Comunale Brenga: anche la consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità Filomena Rosamilia interviene sulla vicenda.

«Nessuna giustificazione può mai esistere difronte ad un atto di violenza perpetrato nei confronti di una donna e al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Eboli, il dottor Cosimo Brenga, chiedo di approfondire nelle sedi opportune tale delicata e brutta vicenda. E se il politico in questione dovesse mai ricoprire ruoli in seno al Consiglio Comunale di Eboli chiedo che vengano applicate tutte le procedure di Legge per chiedere le sue dimissioni, immediate», afferma.

La vicenda che è di dominio pubblico è destinata a far discutere ancora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home