Attualità

Si torna a scuola: oggi i primi rientri nel salernitano

La campanella è già suonata per gli studenti di due istituti del Cilento. Prime chiusure nel salernitano per il maltempo

Ernesto Rocco

9 Settembre 2024

È la settimana del ritorno a scuola. Secondo calendario regionale il prossimo 12 settembre tutti gli istituti riapriranno le loro porte per la ripresa dell’anno scolastico. Tuttavia non mancano eccezioni. Rientro anticipato per gli studenti del Cenni – Marconi e dell’Ancel Keys. Una scelta assolutamente possibile in quanto rientrante nell’autonomia scolastica degli istituti.

Chi è già in classe

Gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Castelnuovo Cilento che ha i suoi plessi anche a Casal Velino, Pollica e San Mauro, avranno quindi due giorni in meno di vacanza. Rientro anticipato anche per gli studenti dell’IIS Cenni Marconi e per quelli di Eboli.

Per tutti gli altri, invece, c’è la possibilità di restare a casa fino a mercoledì.

Rientro a scuola e prime chiusure per il maltempo

Intanto l’allerta meteo ha fatto slittare l’avvio dell’anno scolastico in altri istituti che pure avevano scelto di anticipare il rientro: i sindaci della Costiera Amalfitana, Cava dei Tirreni, Pagani e Roccapiemonte hanno varato il provvedimento per le condizioni meteo avverse.

Non solo: c’è anche uno sciopero dei trasporti che preoccupa sindaci e dirigenti scolastici. La campanella in questi centri suonerà domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Tg InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Torna alla home