
Sono cinque le aziende campane (due salernitane) che hanno superato le selezioni regionali e si stanno preparando per la XXXII edizione del premio nazionale Ercole Olivario 2024. Questo prestigioso concorso celebra le eccellenze olearie dei territori italiani, e le aziende campane si sono distinte per la qualità dei loro oli Dop ed extravergini.
Categoria DOP/IGP
Categoria Extra Vergine
Queste aziende rappresentano il meglio dell’olio campano e si contenderanno i premi nelle rispettive categorie durante la cerimonia di premiazione.
Le novità dell’edizione 2024
Una delle novità dell’edizione 2024 del Premio Ercole Olivario è l’attivazione di collaborazioni con le regioni che, pur non avendo un concorso locale strutturato, selezionano gli oli che parteciperanno come finalisti. Questo amplia l’opportunità di partecipazione e coinvolge un numero maggiore di territori italiani.
Marzo 2024 segna “La Stagione delle selezioni regionali dell’Ercole Olivario”, con appuntamenti in tutta la penisola italiana. Ogni regione con una forte tradizione nel settore olivicolo sta svelando i migliori oli regionali che avranno l’onore di competere nella fase finale del concorso nazionale Ercole Olivario 2024. Per conoscere gli appuntamenti regionali, clicca qui.
Oltre ai premi destinati ai primi classificati delle categorie Dop/IGP ed Extra Vergine, il Premio Ercole Olivario 2024 assegnerà altri riconoscimenti speciali per celebrare l’eccellenza e l’impegno nel settore dell’olio extravergine:
I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione prevista il 5 e il 6 aprile a Perugia.