• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Amazon lancia un’iniziativa contro la violenza verbale in occasione dell’8 marzo: Alexa risponderà agli insulti

Con un semplice comando vocale, gli utenti potranno chiedere ad Alexa di fornire informazioni e approfondimenti sul fenomeno della violenza verbale

A cura di Adele Colella
Pubblicato il 6 Marzo 2024
Condividi
Alexa

Amazon ha annunciato una nuova iniziativa in occasione dell’8 marzo, la Festa della Donna, volta a combattere la violenza verbale e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo grave problema. Il gigante delle vendite online ha reso noto che il suo assistente virtuale, Alexa, sarà in grado di rispondere agli insulti pronunciati dagli utenti, utilizzando dati forniti da ActionAid sulle vittime di violenza nel nostro Paese.

Come funziona

Con un semplice comando vocale, gli utenti potranno chiedere ad Alexa di fornire informazioni e approfondimenti sul fenomeno della violenza verbale pronunciando la frase “Alexa, dì la tua“. Inoltre, quando verranno rivolti insulti o offese a Alexa stessa, il sistema reagirà sottolineando come la violenza verbale possa lasciare un’impronta profonda sulla salute e sulla vita sociale di chi ne è oggetto.

I dati

Secondo gli ultimi dati di ActionAid, che ha intervistato donne che stanno affrontando un percorso di uscita dalla violenza, il 66,7% ha subito violenza fisica, il 50,7% ha ricevuto minacce e l’11,7% è stata vittima di stupro o tentato stupro. Inoltre, il 14,4% delle donne ha subito altre forme di violenza sessuale, come molestie fisiche, online e revenge porn. Queste cifre allarmanti evidenziano l’urgenza di affrontare il problema della violenza verbale e delle sue conseguenze.

I dati raccolti da Ipsos per ActionAid mostrano che tra gli intervistati, il 27% delle persone che hanno subito violenza verbale riporta malessere psicologico come conseguenza, seguito dall’isolamento e dalla depressione al 21% e dal disagio e dalla vergogna al 18%. È evidente che la violenza verbale ha un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere delle vittime.

L’importanza dell’iniziativa

Giacomo Costantini, Business Development Manager di Amazon, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che rientra nei progetti che vedono Alexa come un supporto concreto per l’accessibilità e il sociale. Amazon ha già collaborato con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e l’Associazione Italiana Persone Down, dimostrando il suo impegno nel promuovere l’inclusione e il sostegno a diverse comunità.

s
TAG:alexa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia, Lungomare Salerno

Sul Lungomare con la droga: arrestato aggredisce la Polizia

L'uomo è stato trovato in possesso di marijuana e hashish, ma anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.