Cronaca

Tentate truffe a Sanza. Il messaggio del Comune: “Attenzione!”

Si invitano i cittadini che dovessero trovarsi in questa situazione a non far entrare nessun estraneo in casa e avvisare i carabinieri

Federica Pistone

4 Marzo 2024

Sono giunte al Comune di Sanza diverse segnalazioni di un tentativo di truffa soprattutto a persone anziane e che vivono nelle contrade rurali del borgo”. Comincia così il messaggio pubblicato sulla pagina web del Comune di Sanza.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

Da qualche giorno circolano 4 persone (due bussano alle abitazioni, altri due rimangono in macchina) che chiedono di visionare le bollette del canone per il servizio idrico e accampano la scusa di dover controllare i contatori dell’acqua chiedendo di introdursi in casa. Attenzione”.

Il messaggio dal Comune

Il Comune di Sanza precisa che nessun soggetto è autorizzato a questo tipo di attività se non il signor Antonio Laveglia oltre che La Polizia Municipale e le Forze dell’Ordine. Si invitano i cittadini che dovessero trovarsi in questa situazione a non far entrare nessun estraneo in casa e contestualmente ad avvisare i carabinieri al 112. Della vicenda sono già state informate le Forze dell’ordine che stanno indagando.

Nel mentre, aggiunge il messaggio del Comune guidato dal sindaco Vittorio Esposito, si chiede ai cittadini la massima collaborazione nel segnalare con tempestività la presenza di sconosciuti e di soggetti che dovessero presentarsi presso i loro domicili accampando la scusa di dover controllare i contatori dell’acqua”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Torna alla home