Eventi

Volley under 16 per la festa della donna: a Salerno un torneo contro gli stereotipi e la violenza di genere

Semifinale il 7 marzo, ore 19.00 Palazzetto dello Sport Pontecagnano Faiano

Comunicato Stampa

4 Marzo 2024

volley

Cgil Cisl e Uil, con il patrocinio dei Comuni di Salerno e Pontecagnano Faiano e della Federazione Italiana Pallavolo (Fipav), comitato territoriale Salerno, hanno organizzato il torneo quadrangolare di pallavolo under16 in occasione in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Raccontare e affermare il percorso di emancipazione delle donne attraverso lo sport è certamente emblematico, soprattutto alla luce degli innumerevoli successi raggiunti dalle atlete di tutto il Mondo nelle più disparate discipline. 

La partita

“Troppo deboli, troppo emotive e poco competitive”. Questi gli stereotipi legati alle donne sportive nel secolo scorso, almeno fino agli inizi degli anni ’80. Un lavoro duro e lungo, durato decenni, che le donne hanno compiuto con orgoglio e costanza per arrivare ad abbattere le barriere della differenza, della diffidenza, del pregiudizio e della discriminazione di genere. Ha aderito all’iniziativa anche l’Associazione Anna Borsa, associazione nata dopo la morte di Anna, uccisa brutalmente dal fidanzato a Pontecagnano Faiano nel 2022.

L’emancipazione

L’emancipazione, infatti, non può prescindere dal tema della violenza di genere se si considera che i femminicidi, sempre più efferati, vengono compiuti troppo spesso nei confronti di donne che vogliono affermarsi nella vita personale e quella lavorativa. Le squadre che si affronteranno sul campo sono: Asd Pallavolo Bellizzi; Apd Incrocio Pontecagnano; Apd Salerno Guiscards; Apd Pgs Enzo Raso. Di seguito il programma dell’evento che sarà articolato in due giornate di sport. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

Oggi la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Torna alla home