Cilento

Casal Velino, dalla minoranza una lettera aperta ai cittadini

La minoranza spiega i motivi dell’assenza ai consigli comunali e lancia una appello ai cittadini

Chiara Esposito

2 Marzo 2024

Municipio Casal Velino

Con una lettera aperta indirizzata ai cittadini di Casal Velino, il gruppo consiliare di minoranza composto da Daniele D’Aiuto, Eligio De Marco, Luigi Lista e Fabio Morinelli, “rinnova alla memoria pubblica” la decisione per cui hanno non sono più presenti ai Consigli Comunali.

Le ragioni

Sindaco e vice sindaco, sotto processo per corruzione e altri gravi reati contro la fede pubblica e la pubblica amministrazione, non possono tutelare l’interesse della medesima pubblica amministrazione tradita, sarebbe come affidare la vittima al suo carnefice”, scrive il gruppo “Insieme per Casal Velino”.

Ed ancora, “quale credito possono riscuotere per la tutela degli interessi pubblici del Comune di Casal Velino e dei cittadini? La minoranza non ha inteso e non intende tenere in piedi un teatrino di una politica malsana, non intende legittimare un’istituzione che ormai non esiste più nei suoi contenuti vitali: la trasparenza, il buon andamento, l’imparzialità, la legalità”.

Una nota di disappunto anche per i consiglieri di maggioranza ai quali viene contestato di “girarsi sempre dall’altra parte e far finta di non vedere cosa accade nelle stanze comunali”.

L’appello ai cittadini

La lettera si conclude poi, con un appello ai cittadini stessi ai quali viene chiesto di far “lo sforzo più grande”.
Scrivono, “giustificare un andazzo che diventa sempre insostenibile per i canoni della legalità, o peggio ancora, assecondarlo per tranne qualche vantaggio, porta all’annullamento della coscienza critica e trasforma l’inerzia in colpa collettiva. Cercate esclusivamente la verità e ritrovate il senso nobile della essenza di uomini e donne partecipi di una comunità solidale e democratica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home