Attualità

Castellabate, rifiuti abbandonati in zona Piano Melaino: volontari a lavoro per ripulirla

Castellabate è un borgo di inestimabile bellezza, eppure c’è qualcuno sempre pronto a rovinare il suo caratteristico equilibrio naturale

Manuel Chiariello

4 Marzo 2024

Castellabate è un borgo di inestimabile bellezza, eppure c’è qualcuno sempre pronto a rovinare il suo caratteristico equilibrio naturale. Nel weekend, infatti, tramite una segnalazione sui social, sono stati rivenuti diversi rifiuti abbandonati in uno dei sentieri che porta alla zona di Piano Melaino. La segnalazione è arrivata direttamente da una segnalazione sui social, facendo scatenare l’indignazione di molti cittadini.

Volontari a lavoro

All’indomani della scoperta, il protagonista del rinvenimento, Alessandro Meola, insieme ad una piccola squadra di volontari si è subito recato sul posto per ripulire tutta la zona. Tanto il materiale raccolto: dai sacchi d’immondizia, a scarti edilizi, passando anche dalla presenza di ben 20 lastre di radiografia risalenti a diversi anni fa.

“Non roviniamo la Terra”

Tra coloro i quali si sono adoperati per le attività di pulizia c’è anche la neo eletta al Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Chiara Ianni che ha dichiarato: “Credo che avere la Terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare. Peccato che non tutti riescano ancora a capirlo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home