• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: nuova campagna di informazione e sensibilizzazione per il corretto conferimento del secco indifferenziato

«Stiamo pianificando un ciclo di giornate informative dedicate agli immigrati residenti da tenersi presso i centri di accoglienza cittadini e nei luoghi di maggiore presenza di cittadini stranieri residenti»

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 26 Febbraio 2024
Condividi
Isola Ecologica

La spazzatura che in più punti impedisce il passaggio nei vicoli del borgo antico di Eboli, i sacchetti abbandonati fuori orario e nei giorni non indicati ma dalla sinergia tra l’assessorato all’Ambiente e la Sarim sta per prendere il via una nuova campagna di sensibilizzazione e informazione per la frazione di secco indifferenziato, al fine di ridurne la quantità e migliorane la qualità e riuscire così a riciclare un maggior quantitativo di rifiuti.

I dati di Eboli

Il Comune di Eboli ha registrato una percentuale di raccolta differenziata del 67,87% e la misura di 1,19 kg di rifiuto al giorno prodotto per abitante, risultato lusinghiero e in calo rispetto agli anni precedenti.

«Si tratta di un traguardo inseguito da anni, che gratifica l’intera Città, – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca – esortando a rilanciare l’azione condivisa nella direzione di consolidare il dato, incrementare la qualità del servizio, contenendo i costi ed aumentando i ristori a favore dei cittadini».

Altri incontri e altri calendari da distribuire soprattutto nei centri per immigrati: questa la strategia dell’amministrazione.

Gli obiettivi futuri

«Stiamo pianificando un ciclo di giornate informative dedicate agli immigrati residenti da tenersi presso i centri di accoglienza cittadini e nei luoghi di maggiore presenza di cittadini stranieri residenti. – ha aggiunto il capogruppo di Eboli 3.0 Matteo Balestrieri – La difficoltà di accesso alle informazioni è un problema che investe soprattutto la comunità straniera con conseguenze che incidono sui processi di integrazione. Va colmato il gap informativo, anche sul tema ambientale e del riciclo e farlo attraverso il contatto diretto è secondo noi il modo più efficace di iniziare questo percorso».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Raccolta differenziatarifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Capaccio Paestum, dopo i lavori in via Italia ’61 Paolino annuncia nuove opere

Nuove opere nei prossimi mesi. Paolino chiede tempo per "interventi strategici", ma…

Veglia di Preghiera

San Pietro al Tanagro si unisce in preghiera per gli ammalati e il 64enne ferito nell’incidente sulla Polla–Sant’Arsenio

La veglia di preghiera è in programma per domani dalle 18:00 alle…

Sala Consilina, attestati volontari

Sala Consilina: consegnati gli attestati di partecipazione al corso di guardie ambientali- agente accertatore

Le nuove Guardie Ambientali saranno una risorsa preziosa per Sala Consilina: sentinelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.