• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Proseguono i rilievi sulla Cilentana: controlli con droni e laser

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Gennaio 2024
Condividi
Cilentana

Gli approfondimenti diagnostici e i rilievi dettagliati delle strutture del viadotto Acquarulo, sulla Cilentana a Ceraso, stanno procedendo con impegno da parte dei tecnici di Anas e della Società di Ingegneria specializzata incaricata. Questa fase, fondamentale per comprendere lo stato attuale dell’opera, coinvolge indagini diagnostiche, prove di laboratorio e rilievi geometrici avanzati eseguiti da personale altamente specializzato.

Rilievi geometrici con droni e laser scanner

Domani sarà avviata la fase dei rilievi geometrici di dettaglio, utilizzando anche droni e laser scanner. Queste attività, essenziali per la progettazione esecutiva in corso, costituiscono una tappa propedeutica alla realizzazione di un intervento urgente localizzato. L’utilizzo di tecnologie avanzate, come droni e laser scanner, evidenzia l’impegno nel garantire precisione e tempestività nell’analisi della situazione.

Prime Evidenze delle Indagini: Necessità di Limitare la Circolazione Veicolare

I primi dati emersi dalle indagini e ispezioni, comprese quelle effettuate attraverso la piattaforma bybridge, hanno rivelato, oltre alla lesione del pulvino sulla pila 5, un lieve abbassamento del piano viabile in corrispondenza di quest’ultima. Nonostante l’assenza di traffico veicolare, la situazione attuale non è compatibile con la circolazione in quanto, per ovvi motivi di sicurezza, l’opera è accessibile esclusivamente al personale tecnico che sta eseguendo le attività.

Approfondimenti Mirati sulle Caratteristiche Strutturali e Geometria dell’Impalcato

Gli approfondimenti in corso si concentrano anche sulle caratteristiche strutturali dell’opera, che non è stata realizzata da Anas ma è gestita dall’Azienda solo a partire dalla fine di novembre 2018. Inoltre, si analizza la geometria dell’impalcato, considerando anche la sua epoca costruttiva, che risale alla fine degli anni ’70 e all’inizio degli anni ’80.

Prossimi Passi: Definizione del Cronoprogramma dei Lavori

Con la conclusione della progettazione dell’intervento, sarà possibile definire il cronoprogramma dei lavori e i relativi tempi di esecuzione. Questo passo successivo rappresenta un fondamentale punto di svolta nel processo di ripristino e messa in sicurezza del viadotto Acquarulo, assicurando la tutela della circolazione stradale e la sicurezza delle infrastrutture.

TAG:cilentana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.