Attualità

Proseguono i rilievi sulla Cilentana: controlli con droni e laser

Ernesto Rocco

8 Gennaio 2024

Cilentana

Gli approfondimenti diagnostici e i rilievi dettagliati delle strutture del viadotto Acquarulo, sulla Cilentana a Ceraso, stanno procedendo con impegno da parte dei tecnici di Anas e della Società di Ingegneria specializzata incaricata. Questa fase, fondamentale per comprendere lo stato attuale dell’opera, coinvolge indagini diagnostiche, prove di laboratorio e rilievi geometrici avanzati eseguiti da personale altamente specializzato.

Rilievi geometrici con droni e laser scanner

Domani sarà avviata la fase dei rilievi geometrici di dettaglio, utilizzando anche droni e laser scanner. Queste attività, essenziali per la progettazione esecutiva in corso, costituiscono una tappa propedeutica alla realizzazione di un intervento urgente localizzato. L’utilizzo di tecnologie avanzate, come droni e laser scanner, evidenzia l’impegno nel garantire precisione e tempestività nell’analisi della situazione.

Prime Evidenze delle Indagini: Necessità di Limitare la Circolazione Veicolare

I primi dati emersi dalle indagini e ispezioni, comprese quelle effettuate attraverso la piattaforma bybridge, hanno rivelato, oltre alla lesione del pulvino sulla pila 5, un lieve abbassamento del piano viabile in corrispondenza di quest’ultima. Nonostante l’assenza di traffico veicolare, la situazione attuale non è compatibile con la circolazione in quanto, per ovvi motivi di sicurezza, l’opera è accessibile esclusivamente al personale tecnico che sta eseguendo le attività.

Approfondimenti Mirati sulle Caratteristiche Strutturali e Geometria dell’Impalcato

Gli approfondimenti in corso si concentrano anche sulle caratteristiche strutturali dell’opera, che non è stata realizzata da Anas ma è gestita dall’Azienda solo a partire dalla fine di novembre 2018. Inoltre, si analizza la geometria dell’impalcato, considerando anche la sua epoca costruttiva, che risale alla fine degli anni ’70 e all’inizio degli anni ’80.

Prossimi Passi: Definizione del Cronoprogramma dei Lavori

Con la conclusione della progettazione dell’intervento, sarà possibile definire il cronoprogramma dei lavori e i relativi tempi di esecuzione. Questo passo successivo rappresenta un fondamentale punto di svolta nel processo di ripristino e messa in sicurezza del viadotto Acquarulo, assicurando la tutela della circolazione stradale e la sicurezza delle infrastrutture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home