Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum, Movimento Disabilità: ufficio postale di Licinella ancora chiuso e disagi per l’utenza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, Movimento Disabilità: ufficio postale di Licinella ancora chiuso e disagi per l’utenza

L'ufficio postale di Licinella è chiuso dall'inizio di novembre, dopo un furto messo a segno da ignoti nella frazione di Capaccio Paestum

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Novembre 2023
Condividi
Poste Licinella

Ancora chiuso l’ufficio postale in località Licinella di Paestum e non attivo l’ATM Postamat. A denunciare il caso è il Movimento Disabilità che segnala disagi per disabili, anziani e utenza in generale, che si stanno verificando a causa della chiusura dell’ufficio postale in località Licinella dopo il furto avvenuto nei primi giorni di novembre.

Le contestazioni del Movimento Disabilità

«Senza entrare nel merito delle scelte operate dall’azienda Ente Poste Italiane sul protrarsi della chiusura dell’ufficio di Licinella – sottolinea il Movimento Disabilità – vogliamo soltanto sottolineare i non pochi disagi che tale “situazione” arreca ad una ampia utenza costretta ad “emigrare” presso altri uffici anche per un semplice prelievo all’ATM. Oltre a ciò, poi, è da sottolineare che tantissime operazioni non possono essere effettuate in tutti gli uffici postali di EPI, se non in quelli di radicazione di libretti e carte – prosegue l’associazione a tutela dei disabili – quali ad esempio versamenti di assegni e/o prelievi nel/dal proprio conto per non oltre 600 euro agli sportelli ed i disagi per la la mancanza dell’addetta/o del “frazionario” (Venerdì 24 e Lunedì 27 novembre 2023) come segnalato da alcuni anziani che non hanno potuto ritirare raccomandate/atti giudiziari in giacenza presso l’ufficio di Capaccio Scalo come indicato negli avvisi di chiusura alla clientela apposti nell’ufficio di Licinella».

L’auspicio

«Auspichiamo che i lavori infrastrutturali in essere (che ad oggi si protraggono da 25 giorni) siano riferiti alla realizzazione di uno sportello ribassato a norma per le persone disabili ed al rifacimento della pavimentazione dell’area clienti (eliminando i pericolosi rialzi in prossimità degli sportelli) come da noi chiesto ai vari DUP che si sono susseguiti negli ultimi tempi – prosegue la nota del Movimento Disabilità – nell’ottica di un Ufficio Postale con scivoli e rampe, porte più larghe, sportelli e postamat ribassati per rendere più facile ai meno abili di poter spedire un pacco o fare una raccomandata o un versamento. Per quanto concerne il pagamento delle pensioni e le tredicesime di dicembre ci auspichiamo, considerando che l’ultimo pagamento delle pensioni a Licinella risale al giorno 2 novembre (per i cognomi con iniziali A e B) – conclude il Movimento Disabilità – che EPI, avendo protratto la chiusura sino al giorno 5 dicembre, sempre per lavori infrastrutturali, si attivi nel predisporre almeno un ufficio mobile che, considerando i suoi costi, siamo certi che avrà sempre un peso “economico” inferiore a mancatii introiti avuti dal frazionario pestano dal giorno 3 novembre ad oggi causa mancata operatività di sportelleria».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image