Cronaca

Case popolari in cambio di soldi: chiusa inchiesta. Sequestri anche in Cilento

Diversi episodi ricostruiti dai carabinieri. Inviate notifiche di conclusione delle indagini a trenta indagati

Redazione Infocilento

28 Novembre 2023

Tribunale di Salerno

Case popolari in cambio di soldi ma anche per evitare di pagare la morosità pendente, spesso ridotta, svolgere lavori non autorizzati, permetterne l’intrusione senza titolo, riscattarle e regolarizzare la propria posizione con documentazione falsa. Queste le accuse emerse nell’ambito della maxi inchiesta della Procura di Salerno, che lo scorso settembre portò ai domiciliari tre persone. L’attività è ora conclusa.

L’inchiesta

Nei giorni scorsi sono partite le notifiche per i trenta indagati. Diversi gli immobili sequestrati a settembre, anche nel Cilento, a Vallo della Lucania, oltre che a Salerno, Cava, Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Campagna e Pontecagnano Faiano. Molti degli inquilini sono accusati di corruzione e invasione di edifici.

Le indagini, partite a giugno 2021, ebbero un loro sviluppo nel novembre successivo, con l’arresto di un funzionario Acer (istituto autonomo case popolari) beccato nei pressi di un hotel dove si sarebbe fatto consegnare 1500 euro da una coppia di coniugi per far ottenere loro una casa. Per questo è sotto processo a Nocera mentre la coppia è stata condannata in abbreviato.

Per assegnare un alloggio bisognava pagare dai 2 ai 4mila euro. Le case erano destinate a coppie sprovviste di ogni requisito. Per regolarizzare le loro posizioni, l’uomo avrebbe manomesso il sistema informatico di gestione delle case. Per altri due soggetti indagati c’è l’accusa di associazione a delinquere.

Le accuse

Il gruppo individuava gli immobili liberi, fissava il prezzo per la cessione o per la protrazione della loro occupazione, svolgeva sopralluoghi per far visionare gli alloggi, per poi indirizzare il tutto al funzionario che, stando alle accuse, interveniva sulle pratiche documentali.

Diversi gli episodi ricostruiti dai carabinieri, grazie ad una consulenza tecnica, intercettazioni telefoniche e ambientali, testimonianze e studio degli atti della commissione inchiesta Acer. Le accuse dovranno trovare conferma nell’ambito della fase processuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home