Attualità

Eboli: amministrazione inadempiente. Ritardi imperdonabili. La Onmic non ci sta

Eboli: amministrazione inadempiente. Ritardi imperdonabili. La Onmic non ci sta

Silvana Scocozza

13 Luglio 2023

Dopo circa nove mesi ancora non sono riusciti ad istituire il Garante per le persone con disabilità. Protestano i volontari Onmic. “Il 3 dicembre 2021 organizzammo il nostro primo evento pubblico, durante il quale abbiamo portato all’attenzione dell’amministrazione comunale la necessità di istituire ad Eboli la figura del Garante per le persone con disabilità”, scrivono i volontari dell’associazione. “Con grande soddisfazione il 4 ottobre 2022 l’amministrazione comunale, in seguito ad un nostro grande lavoro , approva all’unanimità la nostra proposta, con la necessità di un bando pubblico per la futura nomina. Il 12 luglio 2023 tutta Eboli è ancora in attesa, con nulla di fatto.”

InfoCilento - Canale 79

Ritardi che si accumulano a ritardi e spiegazioni che non arrivano mai

Il direttivo dell’associazione: “Ad oggi, Eboli non è una città inclusiva e gli amministratori non sembrano interessati a far sì che lo diventi. I cittadini faticano quotidianamente per ottenere la propria indipendenza, la propria autonomia, e chiedono che i bisogni di tutti, le esigenze dei singoli, vengano ascoltati”

Il consigliere comunale Giuseppe Norma, che ottenne l’istituzione del Garante dei disabili, votata all’unanimità in consiglio comunale: “Questa foto non ha colori politici,ma rappresenta il fallimento della politica locale. Non smetterò mai di ringraziare i ragazzi dell’associazione Onmic che mi hanno aiutato ad ottenere l’istituzione del garante dei Disabili in consiglio comunale e mi hanno avvicinato ad una tematica che ci ha visto protagonisti di tantissime iniziative volte alla sensibilizzazione.

Continueremo a lavorare ,dedicheremo impegno e tempo alle nostre idee e alle tematiche in cui crediamo. Non indietreggeremo di un centimetro ,ma affronteremo , mettendoci la faccia, un’amministrazione che si è ritrovata intorno ad un nome senza progetto politico e senza ambizioni ,se non quelle personali di arrivismo”.

La prima reazione politica

Ai volontari della Onmic arriva la solidarietà da parte del consigliere provinciale Filomena Rosamilia. “Carissimi ragazzi, conosco bene la vostra vertenza sulla istituzione della figura del Garante dei Disabili soprattutto attraverso le chiacchierate che da tempo faccio con Giuseppe che stimo come giovane professionista ma anche come collega consigliere comunale. Personalmente ritengo che il silenzio di questa amministrazione sia imbarazzante, su questo ma anche su tantissimi altri tempi importanti per la vita della nostra Città. Giuseppe sa bene che in Provincia di Salerno, dove ho l’onore di lavorare accanto al Presidente Franco Alfieri e di occuparmi di Politiche Sociali, Sanitarie e di Pari Opportunità, troverete sempre accoglimento e ascolto”.

Il consigliere Rosamilia che ha da qualche mese attivato la prima consulta delle Politiche Sociali si è detta pronta a sostenere l’associazione e ad avviare collaborazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Torna alla home