Attualità

Eboli: amministrazione inadempiente. Ritardi imperdonabili. La Onmic non ci sta

Eboli: amministrazione inadempiente. Ritardi imperdonabili. La Onmic non ci sta

Silvana Scocozza

13 Luglio 2023

Dopo circa nove mesi ancora non sono riusciti ad istituire il Garante per le persone con disabilità. Protestano i volontari Onmic. “Il 3 dicembre 2021 organizzammo il nostro primo evento pubblico, durante il quale abbiamo portato all’attenzione dell’amministrazione comunale la necessità di istituire ad Eboli la figura del Garante per le persone con disabilità”, scrivono i volontari dell’associazione. “Con grande soddisfazione il 4 ottobre 2022 l’amministrazione comunale, in seguito ad un nostro grande lavoro , approva all’unanimità la nostra proposta, con la necessità di un bando pubblico per la futura nomina. Il 12 luglio 2023 tutta Eboli è ancora in attesa, con nulla di fatto.”

Ritardi che si accumulano a ritardi e spiegazioni che non arrivano mai

Il direttivo dell’associazione: “Ad oggi, Eboli non è una città inclusiva e gli amministratori non sembrano interessati a far sì che lo diventi. I cittadini faticano quotidianamente per ottenere la propria indipendenza, la propria autonomia, e chiedono che i bisogni di tutti, le esigenze dei singoli, vengano ascoltati”

Il consigliere comunale Giuseppe Norma, che ottenne l’istituzione del Garante dei disabili, votata all’unanimità in consiglio comunale: “Questa foto non ha colori politici,ma rappresenta il fallimento della politica locale. Non smetterò mai di ringraziare i ragazzi dell’associazione Onmic che mi hanno aiutato ad ottenere l’istituzione del garante dei Disabili in consiglio comunale e mi hanno avvicinato ad una tematica che ci ha visto protagonisti di tantissime iniziative volte alla sensibilizzazione.

Continueremo a lavorare ,dedicheremo impegno e tempo alle nostre idee e alle tematiche in cui crediamo. Non indietreggeremo di un centimetro ,ma affronteremo , mettendoci la faccia, un’amministrazione che si è ritrovata intorno ad un nome senza progetto politico e senza ambizioni ,se non quelle personali di arrivismo”.

La prima reazione politica

Ai volontari della Onmic arriva la solidarietà da parte del consigliere provinciale Filomena Rosamilia. “Carissimi ragazzi, conosco bene la vostra vertenza sulla istituzione della figura del Garante dei Disabili soprattutto attraverso le chiacchierate che da tempo faccio con Giuseppe che stimo come giovane professionista ma anche come collega consigliere comunale. Personalmente ritengo che il silenzio di questa amministrazione sia imbarazzante, su questo ma anche su tantissimi altri tempi importanti per la vita della nostra Città. Giuseppe sa bene che in Provincia di Salerno, dove ho l’onore di lavorare accanto al Presidente Franco Alfieri e di occuparmi di Politiche Sociali, Sanitarie e di Pari Opportunità, troverete sempre accoglimento e ascolto”.

Il consigliere Rosamilia che ha da qualche mese attivato la prima consulta delle Politiche Sociali si è detta pronta a sostenere l’associazione e ad avviare collaborazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Il giornalista Sergio Rizzo ospite al terzo appuntamento di Eboli Cult

L'appuntamento è per domani, giovedì 29 maggio

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Torna alla home