Attualità

200 anni dalla morte di Carminantonio Lippi: Casal Velino ricorda lo scienziato padre delle più moderne invenzioni

200 anni dalla morte di Carminantonio Lippi: Casal Velino ricorda lo scienziato padre delle più moderne invenzioni

Silvana Romano

13 Luglio 2023

Carminantonio Lippi scienziato

Carminatonio Lippi, scienziato, vulcanologo, mineralista, geologo e scrittore, sarà commemorato nel centro storico del capoluogo a 200 anni dalla sua scomparsa. Nella serata di giovedì 13 luglio alle ore 19,30, il sindaco Silvia Pisapia aprirà una serata di riflessioni incentrate sulla figura dello scienziato, sulla quale, da tempo , è concentrata l’attenzione e gli approfondimenti del professor Giuseppe Galzerano, storico, scrittore, editore e della ricercatrice Francesca Lo Faro.

Una mente straordinaria

Non molto si sa della vita vissuta da Carminantonio Lippi nel suo paese natale, Casal Velino, ma degli studi intuitivi, molto spesso rivalutati postumi alla sua morte, rimangono tracce evidenti nella letteratura scientifica. Visionario ed avanguardista per i tempi vissuti, nasce nel 1760 e muore nel 1823, Lippi fu l’ideatore di un’opera straordinaria che vide la luce, come molte delle sue intuizioni, dopo la sua dipartita.

Il ponte sospeso e le “nubi piroclastiche”

Il Ponte sospeso sul Garigliano è un esempio d’ingegneria all’avanguardia sia per i materiali impiegati per la costruzione della campata, che per l’idea architettonica del collegamento. Un’idea che Carminantonio Lippi concepì oltre 10 anni prima che il progetto prendesse forma e fosse portato a conclusione, 9 anni dopo la sua morte

La fine di Pompei

Osteggiato per le sue teorie bizzarre, che confutavano quelle di tutti gli altri studiosi che vedevano la causa della morte dei cittadini di Pompei ed Ercolano nel rogo lavico dovuto all’eruzione del Vesuvio, Lippi fu inconscio assertore di quelle che saranno definite molto tempo più tardi “nubi piroclastiche”. Come asseriva allora, fu il gas incandescente e dalla velocità devastante ad uccidere quel che rimaneva della popolazione. I suoi studi, duecento anni fa sono certezze scientifiche.

A Carminantonio Lippi, alla sua personalità è dedicata anche una via del capoluogo, la cittadinanza di Casal Velino, come anche alcuni studiosi impegnati nella cura della memoria storica, sentiva di dover dire in qualche modo grazie. La serata si svolgerà in Piazza Monsignor Morinelli e sarà funzionale altresì al ricordo di altri studiosi che nei decenni passati hanno dato lustro al comune e al Cilento tutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home