Attualità

Ospedale “Ruggi” di Salerno: 367milioni di euro per la costruzione del nuovo nosocomio

Il progetto per la realizzazione del nuovo ospedale "Ruggi" di Salerno ha raggiunto una tappa importante con la scadenza del bando da 367 milioni di euro per la costruzione del nuovo policlinico

Luisa Monaco

2 Maggio 2023

Ospedale Ruggi di Salerno

Il progetto per la realizzazione del nuovo ospedale “Ruggi” di Salerno ha raggiunto una tappa importante con la scadenza del bando da 367 milioni di euro per la costruzione del nuovo policlinico, sui terreni ex Finmatica, a poche centinaia di metri di distanza dall’attuale sede dell’Azienda Universitaria. Dopo la proroga arrivata poco prima, il termine per la presentazione delle offerte è scaduto il 21 aprile.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Sono tre gli operatori economici che hanno presentato le proprie offerte, tutti colossi delle costruzioni, tra cui spuntano anche delle componenti salernitane. Il primo ad aver presentato la proposta è il Raggruppamento temporaneo d’imprese con capofila Eteria Consorzio Stabile, colosso romano delle costruzioni nato nel giugno del 2021, che ha permesso di “fondere” l’impegno delle famiglie Gavio e Caltagirone puntando proprio alla realizzazione delle grandi opere del Pnrr.

Fra le consorziate della RTI ci sono anche ditte salernitane come la Rcm Costruzioni della famiglia Rainone e la Cicalese Impianti.

Successivamente, è giunta l’offerta telematica della “Pizzarotti & c. Spa”, impresa di Parma che nel 2020 ha sfiorato il miliardo di fatturato e che si è specializzata negli anni nella progettazione e nella realizzazione delle grandi opere civili e infrastrutturali. La Pizzarotti ha già realizzato ospedali in Italia e in tutto il mondo, ma anche il maxi polo fieristico di Rho, a Milano.

Le proposte

L’ultima offerta presentata è quella del Consorzio Stabile Sis, altro colosso dell’imprenditoria di Torino attivo nel settore delle costruzioni, dell’industria alimentare e – soprattutto – delle autostrade. Dal giugno del 2021, la Sis cura la gestione della Napoli-Pompei-Salerno e tra le esecutrici vengono indicate le ditte Sipal Spa, Inc Spa e Sacyr Construccion.

L’aggiudicazione dell’appalto per la costruzione del nuovo ospedale “Ruggi” di Salerno rappresenta un importante passo avanti per il territorio, in quanto si tratta di una struttura fondamentale per la salute dei cittadini. Il nuovo policlinico avrà una superficie di circa 190.000 metri quadrati e disporrà di oltre 800 posti letto, con 36 sale operatorie e un’area di pronto soccorso. Inoltre, il progetto prevede l’utilizzo di tecnologie avanzate e di soluzioni innovative per garantire la massima efficienza e sicurezza nella cura dei pazienti.

L’apporto delle ditte salernitane all’interno del Raggruppamento temporaneo d’imprese con capofila Eteria Consorzio Stabile rappresenta un’occasione importante per la crescita economica del territorio, in quanto permetterà di creare nuovi posti di lavoro e di sviluppare l’indotto locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Torna alla home