Attualità

Le telecamere di Linea Verde ancora nel Cilento: tappa alla scoperta delle bellezze di Sapri

Linea Verde accende nuovamente i riflettori sul Cilento. La puntata del prossimo 2 aprile sarà dedicata a Sapri!

Maria Emilia Cobucci

1 Marzo 2023

Linea Verde Sapri

Le telecamere di Linea Verde hanno fatto tappa nuovamente nel Cilento e più precisamente a Sapri. Lo storico programma RAI, che da oltre mezzo secolo racconta la bellezza del territorio italiano, il reparto enogastronomico e le sue eccellenze, ha fatto visita dunque alla Città della Spigolatrice e ai luoghi più belli che la compongono.

InfoCilento - Canale 79

Le telecamere di Linea Verde a Sapri

La ormai collaudata coppia composta da Beppe Convertini e Giuseppe Calabrese ha attraversato il sentiero “Apprezzami l’asino” per poi passare al borgo della “Marinella” e giungere al viale della Spigolatrice.

Ad attenderli uno splendido banchetto con tutte le eccellenze enogastronomiche del Cilento e di Sapri, raccontate direttamente dai loro produttori.

Ma non solo. La puntata, che andrà in onda la Domenica delle Palme il prossimo 2 Aprile, ha riguardato anche tutte le tradizioni Pasquali del posto. Un mix di bellezze naturali e arte culinaria.

“Qui mi sento a casa”, le parole di Giuseppe Calabrese

“Qui mi sento a casa – ha affermato Giuseppe Calabrese – Ho assaggiato prodotti che hanno il sapore di casa mia, molto simili a quelli della mia Lucania. Sono profondamente legato al Cilento e alla sua Dieta Mediterranea essendone ambasciatore nel mondo. Linea Verde quando va in un territorio cerca di essere il più autentico possibile, raccontando lo stile di quel territorio che è sempre diverso da un altro”.

E sulle bellezze di Sapri e del Golfo di Policastro si è soffermato invece Beppe Convertini. “È una terra straordinaria, ospitale e generosa ma soprattutto bellissima. Anche questa volta andremo a raccontare le vostre bellezze storico, culturali e paesaggistiche e ad assaggiare le eccellenze di un territorio unico al mondo. La Domenica delle Palme racconteremo le tradizioni, gli usi e i costumi, i colori e i sapori del Cilento che noi tanto amiamo”.

Una splendida promozione del territorio, come sottolineato dall’assessore al Turismo e alla Cultura Amalia Morabito. “È una iniziativa che ci permette di pubblicizzare nel modo migliore le nostre bellezze. Il nostro è un territorio incontaminato, una peculiarità che ogni anno attira molti visitatori che amano la natura e tutto ciò che la circonda”.

Presenti lungo il viale della Spigolatrice anche gli studenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home