Attualità

Cilento in festa per le nozze di titanio di Biagio e Carmela: 70 anni di matrimonio e di amore

70 anni di matrimonio per Biagio e Carmela di Ascea Marina, si sono sposati il 14 febbraio del 1953, proprio nel giorno di San Valentino

Roberta Foccillo

14 Febbraio 2023

Proprio nel giorno di San Valentino, Biagio e Carmela originari di Ascea Marina, celebrano i primi 70 anni di matrimonio.

InfoCilento - Canale 79

Un amore d’altri tempi

Un amore di «ferro» è proprio il caso di dirlo, 5 figli, tanti nipoti e ben 5 pronipoti. 98 anni lui e 92 lei, un amore che, anno dopo anno, si è consolidato sempre di più. Un sentimento di altri tempi, di quelli che forse oggi non si sentono più.

La storia di Biagio e Carmela

In un tempo oggi, che corre troppo veloce, storie come quelle di Biagio e Carmela ci fanno sognare e credere nell’amore vero anche a chi, nell’amore d’altri tempi non ci crede più.

Sono emozionati i nipoti che ci raccontano di quanto siano felici per i loro nonni, per il traguardo raggiunto e per aver vissuto, sempre, mano per la mano a dimostrazione che, se si è insieme e uniti si possono superare tutte le avversità che la vita mette davanti al proprio percorso.

Sembra un segno del destino, ma festeggiare i 70 anni di matrimonio nel giorno di San Valentino, è il modo migliore per celebrare l’amore. Biagio e Carmela si sono sposati il 14 febbraio del 1953, chissà quali sogni avevano nel cassetto e se sono riusciti a realizzarli tutti.

Una cosa è certa, sono circondati dall’amore e l’affetto di tutta la famiglia. Tanti vivono lontani, ma per un’occasione così bella e unica, non hanno fatto mancare la loro vicinanza e i lori auguri.

Ecco perchè «nozze di tatanio»

Le nozze di titanio o di ferro simboleggiano la forza e la durata di una coppia. Questi materiali sono famosi per la loro tenacia e resistenza nonostante le avversità. Secondo la storia questo materiale è associato al dio Marte, instancabile guerriero simbolo di passione.

Una coppia di sposi che raggiunge questo grande traguardo ha combattuto le difficoltà che ha trovato lungo il cammino con la passione e l’amore reciproci

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home