Attualità

Danni a lido lungo la costa del Cilento, solidarietà della Fiba

La solidarietà della Fiba ai titolari del lido travolto dalle onde a Casal Velino: «Solidarietà a tutti coloro che vivono momenti di difficoltà»

Angela Baratta

19 Gennaio 2023

Lido Casal Velino

I venti di burrasca dal mare hanno causato ingenti danni alla provincia meridionale di Salerno, anche alle strutture costiere. L’esempio del Lido letteralmente travolto dalle onde a Casal Velino è emblematico. Anche la Fiba, la federazione dei balneari italiani ha espresso solidarietà ai titolari.

Lido danneggiato a Casal Velino, le parole di Esposito

Il presidente regionale di Fiba Confesercenti Raffaele Esposito spiega:

Mareggiate che mettono spesso a nudo le grandi criticità delle nostre meravigliose coste regionali, viene fuori tutta la loro fragilità da ieri pomeriggio e per tutta la notte siamo stati in contatto con decine e decine di imprenditori turistici specie della balneazione preoccupati per le sorti della propria azienda minacciata dalle onde ed in alcuni casi vinte dalla furia del mare come per una nostra imprenditrice lungo le coste del Cilento che ha visto inerme la propria attività letteralmente devastata ed inghiottita dal mare. Ho ascoltato le sue parole istante per istante mentre il mare inesorabilmente distruggeva ogni cosa, parole condite da rabbia, dolore e disperazione ma anche tanta dignità e determinazione nella voglia di tornare a rimettere quanto prima in piedi tutta la sua vita e quella della propria famiglia ripristinando l’impresa balneare.

La solidarietà

Esposito esprime solidarietà per l’accaduto:

Ecco è proprio in momenti come questi che monta la rabbia per i commenti troppo spesso facili verso la categoria, categoria che al 90% è composta soprattutto da imprese a carattere familiare con l’ “imprenditore” primo lavoratore della propria attività, ironie spicciole per presunti guadagni milionari e per attività “ricche” senza mai problemi, la nostra in un momento terribile per gran parte dei nostri imprenditori, vuole essere una testimonianza, l’ennesima, che nel momento più basso del supporto e della solidarietà di una pubblica opinione, va tutelata e difesa in primis dalle istituzioni locali. È qui che il proprio tessuto economico e sociale può essere facilmente capito, compreso ed aiutato concretamente.

Le persone oneste e i lavoratori del settore balneare trasparenti e virtuosi vanno aiutati in tutti i modi possibili con i fatti. In questo momento che dura da troppo tempo, non ci spaventano soltanto le mareggiate sempre più violente ci spaventano gli alibi di burocrazia e cavilli che devono essere recepiti anche dalla UE che vorrebbero così come nel caso triste del “lido azzurra” spazzare via i sacrifici, il lavoro e la dignità di chi lavora onestamente occupando dietro pagamento piccole porzioni di spiaggia. I problemi sono ben altri probabilmente. Come Fiba Confesercenti siamo vicini all’amica Caterina, alla sua famiglia, ed a tutti coloro che stanno vivendo momenti di tensione e di criticità, Fiba Confesercenti sarà al loro fianco per garantire la continuità aziendale delle nostre imprese e per sostenere i nostri imprenditori uomini e donne con enormi valori culturali e morali sulle spalle».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home