Attualità

Ancora Maltempo. Eboli: Stadio Dirceu allagato

Il manto erboso dello stato comunale Josè Guimaraes Dirceu e la pista di atletica sono scomparsi sotto il livello dell’acqua

Silvana Scocozza

19 Gennaio 2023

Stadio Dirceu

Le violente precipitazioni che nelle ultime ore hanno messo in ginocchio la Piana del Sele, hanno creato enormi disagi anche alla Città di Eboli.

Il giorno dopo la conta dei danni è ingente e c’è un gran lavoro ti ripristino da fare, sia nelle zone periferiche che in centro cittadino.

La situazione dello stadio Dirceu

Il manto erboso dello stato comunale Josè Guimaraes Dirceu e la pista di atletica sono scomparsi sotto il livello dell’acqua e, tempi di drenaggio permettendo, la situazione dovrebbe rientrare nei prossimi giorni.

Impraticabili sia la pista che il campo: stop forzato a tutte le attività.

Le segnalazioni

“Quando accadono queste cose dispiace sempre. Per le strutture che con le infiltrazioni si deteriorano e diventano impraticabili e per il dispendio di denaro pubblico utilizzato, evidentemente, in malo modo”. Non ci sta Enzo e si dice dispiaciuto per l’accaduto.

“Le piogge abbondanti non fanno sconti a nessuno, certo – dice l’imprenditore ebolitano – e in altre zone della nostra Provincia i danni sono ingenti e al momento ancora non quantizzabili. Però magari si potrebbe potenziare la manutenzione e garantire a queste strutture un mantenimento diverso. Confido nella dirigenza del settore comunale, molto attenta e professionale e so che molto sta facendo già da qualche settimana”.

Situazione delicata in tutta la Provincia di Salerno e anche nella Piana del Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home