• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Raffica di accertamenti TOSAP da parte della società Creset convenzionata con il Comune: il consigliere Giardullo su tutte le furie

Nei giorni scorsi sono stati numerosi gli avvisi recapitato a casa dei contribuenti. Confuse le idee e confusa la situazione nella Città di Eboli

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 18 Gennaio 2023
Condividi
Enzo Giardullo

Nei giorni scorsi sono stati numerosi gli avvisi recapitato a casa dei contribuenti. Confuse le idee e confusa la situazione ad Altavilla.

Ecco la nota stampa

«Quando l’azione amministrativa non fonda su solide basi, ma è frutto di sola improvvisazione, succede sempre che, prima o poi, bisogna fermarsi davanti a questioni che ne evidenziano l’illogicità con conseguente inefficacia dell’azione stessa.

Ma c’è di più» – accusa il consigliere comunale Enzo Giardullo che aggiunge: «Dare mandato ad una società esterna per effettuare gli accertamenti TOSAP e poi scoprire che qualcosa non va nelle procedure amministrative, è solo dispendio di denaro pubblico e di tempo oltre che una vessazione, perché senza presupposti, sul cittadino che si sente come mero contribuente da spremere.

E non pensiamo ad alcuna colpa nella scelta dell’esternalizzazione ma quantomeno di una colpa nel vigilare sugli atti posti in essere da chi è stato incaricato».

Una situazione amministrativa imbarazzante e la presa di posizione dell’opposizione consiliare.

«L’accertamento TOSAP sui passi carrabili che in questi giorni è stato recapitato alla maggior parte dei cittadini di Altavilla, ritenuti assoggettabili a tale gravame, è carico di incongruenze sia relative al calcolo delle tariffe sia relative alla assoggettabilità o meno a tale a tipologia di tributo.

L’amministratore comunale deve sempre fermarsi per dare una spiegazione delle proprie azioni, ma in questi casi il gestore della cosa pubblica dovrebbe quantomeno chiedere scusa. E questo sarebbe solo il minimo, perché la brutta figura resta.

L’azione amministrativa non supportata dal rispetto delle regole danneggia il rapporto del cittadino con le istituzioni e, perciò, è un danno prodotto a queste e a quelli».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AltavillaCilentotosap
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, intervento salva-vita: rimosso corpo estraneo dal polmone di una 70enne in anestesia locale

Il corpo estraneo è risultato essere un seme di cece che, inalato…

Libro

“Voci, pagine, emozioni”: l’Universo dei Libri a Vallo della Lucania

L'appuntamento è per sabato 8 novembre con la presentazione del volume "Tiberio…

4 Novembre: Centola celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate al Faro di Capo Palinuro

La manifestazione, che come di consueto si svolge ogni anno il 4…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.