• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Pro Loco di Campagna ha festeggiato il suo cinquantesimo compleanno

La Pro Loco di Campagna festeggia i suoi primi 50 anni ricordando quanti hanno contribuito a portarla avanti negli anni

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 18 Gennaio 2023
Condividi
Pro Loco Campagna

50 anni per la Pro Loco di Campagna. La cerimonia ufficiale si è tenuta il 14 gennaio presso la sala Gelsomino D’Ambrosio del comune. Per l’occasione è stata donata una targa ricordo a tutti i dodici presidenti che si sono succeduti dalla nascita ad oggi.

Ossia: Diodato Caleo, Francesco Granito, Arturo Busillo, Vito Luongo, Liberato Muro, Giacomo Aiello, Carmine Granito, Remo Luongo, Giuseppe Ruggiero, Gelsomino Iuorio, Adelfio Pierro, Maria Rosaria Polisciano.

La cerimonia per la Pro Loco di Campagna

A ritirare la targa ricordo dei presidenti che in questo lasso di tempo sono venuti a mancare sono stati i loro familiari che hanno vissuto, in questo modo, un momento molto emozionante in memoria dei loro cari e di tutte le belle iniziative messe a punto sul territorio di Campagna grazie al valido strumento della Pro Loco.

A prendere parte all’evento anche il sindaco Roberto Monaco.

Il programma dell’evento

Durante la cerimonia sono stati menzionati e ringraziati anche tutti i soci fondatori che, nel 1971, si attivarono per far nascere la Pro Loco di Campagna e per renderla operativa e duratura nel tempo.

I ringraziamenti sono stati rivolti a Liberato Lungo, Rubino Lungo, Fiore Cubicciotti, Liberato Busillo, Angelo Magliano, Elio Lungo, Carmine Iuorio, Diodato Caleo, Caio D’Ambrosio, Gerardo Calenda, Armando Busillo, Bruno D’Ambrosio, Guglielmo Mele, Enrico Solimeo, Vito Mirra, Pasquale Del Giorno, Giuseppe Giordano, Luigi Marcantuono, Lelio Del Giorno, Umberto Giordano, Antonio Lungo, Vito Izzo e Franco Lupo.

La Pro Loco di Campagna, a distanza di cinquant’anni dalla sua nascita, continua ad essere attiva su tutto il territorio. Essa risulta promotrice di alcuni degli eventi di successo che, puntualmente, si tengono nella cittadina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campagna
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.