Ad image
Attualità

«Comunicare Intercultura»: un progetto per l’orientamento, l’iniziativa degli studenti di Campagna

Alessandra Pazzanese

9 Gennaio 2023

Gli studenti della III A del Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto d’Istruzione Superiore Teresa Confalonieri di Campagna, hanno iniziato il progetto di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’orientamento, denominato “Comunicare Intercultura”.

Il progetto: ecco di cosa si tratta

Il progetto terminerà durante il loro ultimo anno di studi superiori, ossia in quinta liceo. Gli studenti, che hanno inaugurato il progetto il 15 dicembre, si occuperanno di comunicazione e dialogo tra culture diverse.

Il primo laboratorio ha portato i giovani a decorare la scala d’ingresso del loro istituto scolastico, aggiungendo sotto ai gradini delle lastre trasparenti in plexiglass e scrivendo, sulla parte superiore delle scale, la celebre frase di Charles Evans Hughes

Le finalità

«Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il diritto di essere liberi». La frase, massima espressione di tolleranza, è racchiusa tra le bandiere delle diverse nazionalità. “Si tratta di un progetto molto interessante di intercultura” ha affermato il sindaco di Campagna, Roberto Monaco, che si è complimentato con i giovani studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home