Attualità

Dopo due anni torna a svolgersi in presenza l’open day al Carlo Pisacane di Sapri

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna in presenza l'open day al Carlo Pisacane di Sapri. Ecco giorno e orari

Maria Emilia Cobucci

11 Gennaio 2023

Istituto Pisacane Sapri

Torna, dopo due anni di stop causa pandemia, a svolgersi in presenza l’open day dell’IIS Carlo Pisacane di Sapri, domenica 15 gennaio 2023 in via Flavio Gioia, dalle h.15 alle h.18.00; saranno inoltre aperti al pubblico i plessi di via Gaetani, via Gioia, via Cantine e via Pali nelle ore antimeridiane, dalle 10.00 alle 13.00.

Open day: gli orari

La giornata, che sarà interamente dedicata ad accogliere genitori e studenti interessati a conoscere da vicino la nostra scuola, prevede un programma di attività pomeridiane che si terranno nel plesso di via Flavio Gioia con inizio dalle ore 15.00 e a seguire secondo il seguente programma: h.16.00 Saluto istituzionale del DS, Prof.ssa Franca Principe; h.16.15 esibizioni e performance di solisti e gruppi dei laboratori didattici del Liceo Musicale; h.16.30 presentazione delle attività per l’Orientamento in ingresso; h.17 presentazione della didattica laboratoriale dell’Istituto professionale alberghiero e degustazione di piatti a cura degli alunni dell’IPSEOA.

Il programma

Nel corso dell’open day verranno presentate al pubblico le caratteristiche peculiari e i punti di forza dell’offerta formativa della scuola, con l’obiettivo di orientare studenti e famiglie per l’iscrizione all’a.s. 2023/24; docenti e studenti della scuola illustreranno quindi le numerose attività svolte nell’istituto e i progetti che integrano le attività curricolari del corso di studi quinquennale, con particolare attenzione ai numerosi progetti extracurricolari che contribuiscono a delineare l’offerta formativa e, quindi, l’identità della scuola, sulla base del Piano Triennale dell’Offerta Formativa e del MOF, il Piano di Miglioramento dell’Offerta Formativa, ulteriormente arricchito dalla progettazione integrativa di numerosi PON.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home