Attualità

Eccellenze valdianesi: 6 gli alunni del Pisacane di Padula che accedono ai Campionati di Fisica, ecco chi sono

Sono sei gli studenti del Pisacane di Padula che parteciperanno ai Campionati di II livello di Fisica il prossimo 13 febbraio

Alessandra Pazzanese

11 Gennaio 2023

Studenti Pisacane Padula

Sono ben sei gli alunni del Liceo Scientifico Pisacane di Padula che accederanno alla Gara di II Livello dei Campionati di Fisica che si terrà il prossimo 13 febbraio presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Salerno. Grande soddisfazione, per l’ottimo risultato raggiunto, è stata espressa da parte del personale dell’Istituto.

Ecco com’è articolata la gara

La gara viene svolta nell’ambito della XXXVII Edizione dei Campionati di Fisica a cui, annualmente, possono partecipare tutti gli Istituti della Scuola Secondaria di Secondo Grado previa iscrizione.
Si tratta di una competizione a carattere individuale rivolta agli studenti che hanno una particolare inclinazione per gli studi scientifici. Le prove si svolgono in tre fasi che si succedono nel corso dell’anno scolastico.

La gara che si svolgerà presso l’Università di Salerno rappresenta la II prova cosiddetta “locale” e alla scuola di Padula è stato associato il polo di Salerno sulla base della vicinanza geografica, sono sessanta in tutto i poli individuati in Italia.

La gara nazionale, che rappresenterà la III fase della competizione, invece, si svolgerà in presenza a Senigallia presso il Liceo Scientifico “Medi” da mercoledì 12 aprile a sabato 15 aprile 2023. Il Gruppo Olifis dell’AIF, l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica, preparerà la prova costituita da due parti, la prova teorica formata da tre problemi e la prova sperimentale costituita da un problema.

Soddisfazione dal Pisacane di Padula: ecco chi sono gli studenti che parteciperanno

Alla gara saranno invitati 100 studenti: i vincitori di polo e i migliori studenti della graduatoria generale.
Tra i vincitori della Gara Nazionale saranno scelti, inoltre, i cinque studenti componenti della squadra italiana che partecipa nel mese di maggio/giugno alle EuPhO – Olimpiadi Europee di Fisica.

I sei studenti del liceo di Padula che hanno superato brillantemente le selezioni sono:

MARIO CERNICCHIARO (5C)
VINCENZO CUPERSITO (5A)
FRANCESCO ZULLO (5A)
LUIGI FLORIO (3B)
GIUSEPPE TROTTA (3B)
ROCCO ANDRIUOLO (3A)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home