• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La soglia dei 400 parti sempre più vicina al punto nascita di Polla: in 24 ore nati 6 bambini

Sono 6 i bambini nati all’ospedale di Polla in 24 ore: 3 maschietti e 3 femminucce. Stanno tutti bene insieme alle loro mamme.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 29 Dicembre 2022
Condividi

Sono 6 i bambini nati all’ospedale di Polla in 24 ore: 3 maschietti e 3 femminucce. Stanno tutti bene insieme alle loro mamme. I bebè sono curati dal personale del reparto di Pediatria guidato dal Primario Teodoro Stoduto, le mamme sono assistite dal personale del reparto di Ostetricia e Ginecologia guidato dal Primario Francesco De Laurentis.

Nascite, il punto all’ospedale di Polla

Dall’inizio del 2022 le nascite registrate nella struttura ospedaliera del Vallo di Diano sono 370, quindi è sempre più vicina la soglia dei 400 nati. Numeri importanti ed un trend in crescita ormai da tempo che purtroppo fanno comunque ritornare, a fine anno, l’incubo della chiusura del punto nascita. Eppure bisognerebbe tenere in considerazione che: l’ospedale di Polla è una struttura situata in un’area interna, che non può avere i numeri e l’utenza degli ospedali dei grandi centri urbani, ma che ha comunque la capacità di attrarre utenza dall’intera provincia di Salerno e di Potenza.

Numeri importanti e trend in crescita, nonostante qualche criticità legata alla mancanza di personale

Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia sono in servizio 6 medici, ne servirebbero 8. In turno, solitamente, sono in servizio solo due medici (a causa della carenza del personale) che potrebbero garantire solo le urgenze, ed invece non sono mai stati interrotti gli interventi programmati e le visite ambulatoriali. Ed ancora, a testimonianza dell’ottimo servizio reso la mortalità, fortunatamente, è pari a zero.

Leggi anche:

Trasporto sangue e organi: l’Asl Salerno potenzia la rete, nuovi mezzi in arrivo nel Cilento e Vallo di Diano

Anzi, grazie proprio alla presenza della struttura nel territorio, è stato possibile salvare la vita di tanti bambini e bambine e delle loro mamme. Da più parti viene chiesta una nuova deroga non solo per il punto nascita di Polla ma anche per quelli di Sapri e Vallo della Lucania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:nasciteospedale polla
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, il possibile ritorno di De Luca sindaco: «Può essere una possibilità»

Vincenzo De Luca non esclude il ritorno a sindaco di Salerno. Ipotesi…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 27 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Rosario Pirrone

«Ho fallito come sindaco, vi lascio nelle mani di Pepoli e Stanziola», lettera fake del sindaco Pirrone

Una lettera falsa attribuita al sindaco Rosario Pirrone circola in paese da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.