• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Corso di Alta Formazione dedicato a Fotografia e Patrimonio Culturale. Ad Atena Lucana l’iniziativa de La Sapienza

Ad Atena Lucana un corso di fotografia destinato a 25 giovani. L'iniziativa prenderà il via con il nuovo anno

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 23 Dicembre 2022
Condividi
Fotografia

Al via il Corso di Alta formazione ‘’La Fotografia e il patrimonio culturale: progettazione e valorizzazione di Archivi di Comunità”. L’iniziativa, promossa ad Atena Lucana dal Dipartimento di Lettere e Culture moderne dell’Università La Sapienza di Roma e dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, si svolgerà ad dal prossimo 24 febbraio.

Il Corso di Alta Formazione di fotografia

Il corso, diretto da Giovanni Michetti, è destinato a 25 persone, di cui 4 posti sono a titolo gratuito e individuati tramite un avviso pubblico. Si inserisce nelle attività del Progetto “Archivio Atena” che ha come obiettivo la costruzione di un archivio di comunità finalizzato a censire e promuovere il patrimonio culturale locale.

Ciò anche attraverso la raccolta e digitalizzazione di fotografie e documenti, l’esecuzione di campagne fotografiche, la registrazione audio-visiva di racconti con la finalità di costituire più censimenti che raccontino il patrimonio culturale locale.

Leggi anche:

Padula: al Liceo Pisacane una toccante testimonianza, la figlia di Violeta Senchiu racconta l’impegno contro il femminicidio

A chi è destinato

Il corso (clicca qui per le iscrizioni) rappresenta un’opportunità per i giovani di collaborare al progetto. Il bando è aperto a quanti vogliano acquisire una professionalizzazione nell’ambito della raccolta, ordinamento, digitalizzazione, descrizione e gestione degli archivi fotografici. Non solo: anche nelle pratiche di valorizzazione del patrimonio culturale, utilizzando l’archivio fotografico come strumento di partecipazione e coesione sociale. Ha tra i suoi obiettivi quello di implementare le capacità tecnico progettuali dei partecipanti nella comprensione dei processi e metodi usati nella lettura e gestione dei dati visivi, soprattutto, in un contesto di conservazione e creazione digitale; gestione di archivi fotografici e audiovisivi di istituzioni pubbliche e private; pratiche di committenza e valorizzazione di campagne fotografiche del patrimonio.

Il corso offre la possibilità di accedere anche a 4 borse di studio gratuite. Inoltre sono previste delle agevolazioni del 30% per i residenti di Atena e per gli Enti Partner del progetto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanafotografiavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta di Ottati, della sua cultura e delle bellezze naturalistiche del monte Panormo

Ottati, tra Monte Panormo e Cilento: natura, tradizioni e caciocavallo podolico in…

Verso Benevento: come si sta preparando la Salernitana?

Lunedì 1 dicembre 2025 al Ciro Vigorito, i granata si sfideranno contro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.