Attualità

Arriva Babbo Natale: a Roccadaspide Natale è cultura. Un libro in dono agli studenti

Arriva Babbo Natale e porta in dono agli studenti di Roccadaspide un libro. Ieri l'iniziativa del Comune e Nappi Sud

Alessandra Pazzanese

23 Dicembre 2022

Arriva Babbo Natale Roccadaspide

Centinaia di bambini si sono ritrovati ieri, per la prima volta dopo la pandemia, in Piazza XX Settembre a Roccadaspide per la manifestazione “Arriva Babbo Natale” promossa dell’ente comunale retto dal sindaco, Gabriele Iuliano, e sostenuta dalla Nappi Sud che si occupa del conferimento dei rifiuti nel territorio rocchese.

InfoCilento - Canale 79

Arriva Babbo Natale: l’iniziativa a Roccadaspide

Una vera e propria festa per i bambini e i cittadini. Gli studenti delle scuole dell’infanzia, elementari e medie di Roccadaspide e frazioni hanno potuto ricevere, alla presenza di Babbo Natale, dei doni.

Un libro pensato in base alla loro età per diffondere la cultura e inculcare l’amore nella lettura, questo il contenuto delle buste regalo ricevute dagli studenti.

All’interno dei libri è stato inserito, inoltre, un ulteriore particolare dono: un segnalibro in memoria di Antonio Nappi, proprietario della Nappi Sud venuto a mancare durante la scorsa primavera, a soli sessant’anni.

La giornata dedicata ai più piccoli

“Lo studio e la conoscenza sono la strada giusta per una sana crescita verso la libertà” si legge, tra le altre cose, sul segnalibro. La cerimonia ha visto la partecipazione di Caterina Bianco, moglie del compianto Antonio Nappi e amministratrice della ditta, della dirigente scolastica, Rita Brenca e di tutti gli amministratori del comune di Roccadaspide.

Durante la mattinata i bambini si sono divertiti con l’animazione e hanno avuto modo di degustare gratuitamente popcorn e zucchero filato.

Iuliano ha augurato a tutti i presenti delle serene festività natalizie e si è detto entusiasta per la manifestazione che ha permesso di donare un sorriso a tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home