Cilento

Cancello della pista di elisoccorso chiuso: paziente colpito da ictus resta venti minuti in ambulanza

Paziente costretto ad attendere 20 minuti in ambulanza: il lucchetto per accedere alla pista dell’elisoccorso cambiato senza preavviso

Carmela Santi

23 Dicembre 2022

Eliambulanza

Paziente colpito da ictus trova il cancello dell’elisoccorso chiuso. Un grave episodio quello che si è verificato ieri mattina alla pista di elicossorso situata presso il quartiere fieristico in località Pattano di Vallo della Lucania.

Pista elisoccorso chiusa: il caso

L’ambulanza con a bordo il 50enne che doveva essere trasferito con urgenza all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno ha dovuto attendere una ventina di minuti per poter raggiungere l’eliambulanza già pronta sulla pista.

L’intervento del mezzo di soccorso era stato prontamente richiesto nella prima mattinata per il giovane paziente arrivato al San Luca dopo essere stato colto da un ictus.

Considerata la sua età ogni minuto era prezioso pet salvargli la vita. Dal San Luca parte l’ambulanza con a bordo il paziente, dall’altro lato l’eliambulanza e già pronta per il trasferimento del 50enne. Ma arrivati all’ingresso del quartiere fieristico i sanitari del 118 fanno l’amara scoperta. Le chiavi che hanno in dotazione da tempo non
aprono più il cancello. Il lucchetto è stato cambiato. Una situazione assurda. Ogni minuto perso sembra una eternità. Subito è scattato l’allarme. I sanitari presenti hanno iniziato a fare un un giro di telefonate per capire cosa fosse successo e soprattutto perché mai il lucchetto fosse stato cambiato senza alcun avviso.

La pista dell’ elisoccorso di Vallo della Lucania

Sono oltre dieci anni che il quartiere fieristico ospita la pista di elisoccorso realizzata grazie alla volontà e alla determinazione dell’operatore sanitario Arcangelo Paolino. Nel corso degli anni non è mai accaduto nulla di così grave.

Il quartiere fieristico è gestito dal comune di Vallo della Lucania per cui le prime telefonate sono partite proprio agli amministratori locali. Dopo una ventina di minuti è giunto sul posto un operaio addetto alla raccolta rifiuti con in mano le nuove chiavi che ha provveduto ad per aprire il cancello.

L’ambulanza ha potuto così raggiungere l’elipista e ha consentito al paziente di essere trasferito a Salerno. I sanitari nel frattempo avevano anche allertato i vigili del fuoco per far forzare il cancello. Non è stato necessario l’intervento dei caschi rossi, fortunatamente la situazione si è risolta prima ma resta la gravità di quanto accaduto. Non si esclude anche una denuncia per interruzione di pubblico servizio.

L’importanza della pista

Resta da capire cosa è realmente accaduto per accettare eventuali responsabilità.

L’ospedale San Luca di Vallo è stabilmente inserito nella rete emergenza urgenza dell’Asl Salerno, e la sua efficienza deriva anche dalla capacità di collegare nel minor tempo possibile il luogo dove nasce la situazione di emergenza con quello dove possono essere apprestate le cure più adeguate. Di qui la volontà di creare un’elisuperficie, la cui esigenza è dettata anche dagli ostacoli della rete stradale, soprattutto nelle aree più interne del Cilento e la presenza di una pista per l’elisoccorso ne ha limitato negli anni, almeno in parte agli ostacoli stradali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Torna alla home