Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ritorna la magia del Presepe vivente: 40 scene presepiali tra vicoli e case, grande attesa a Petina
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ritorna la magia del Presepe vivente: 40 scene presepiali tra vicoli e case, grande attesa a Petina

Torna a Petina dopo due anni di stop, la magia del presepe vivente. L'appuntamento è per lunedì 26 e martedì 27 dicembre

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Dicembre 2022
Condividi
Presepe vivente

Grande attesa a Petina per il ritorno del Presepe Vivente. L’evento torna a scaldare i cuori dopo due anni di stop a causa della pandemia. L’appuntamento è per Lunedì 26 e martedì 27 dicembre dalle 19:30 alle 22:00.

Si torna a respirare l’atmosfera natalizia con la manifestazione che giunge alla sua quarta edizione e che vede l’organizzazione del Forum dei Giovani, della Pro Loco e della Chiesa San Nicola di Bari.

La manifestazione

Un grande evento che vede protagonista il centro storico del piccolo borgo degli Alburni con il coinvolgimento di circa 70 figuranti. Una scenografia che offrirà ai visitatori la corte di Erode, gli antiche mestieri come la bottega del falegname, la lavandaia.

Vie, vicoli, case, saranno location di 40 scene presepiali con la partecipazione di grandi e piccoli. Un percorso che si concluderà con la Natività allestita nella Chiesa di San Nicola di Bari.

L’evento offre ai visitatori anche un percorso gastronomico con la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si potranno degustare zuppe di legumi, caciocavalli, caldarroste, struffoli.

Il commento

«Questo evento – dice Roberta D’Amato presidente del Forum dei Giovani- è speciale poiché porta a toccare con mano l’amore per il territorio, grazie all’entusiasmo di tutti i cittadini parte attiva dell’organizzazione. La “Via del Presepe” è un tuffo nella cultura e nella tradizione campana».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image