Ad image
Attualità

Potenziamento della videosorveglianza a Capaccio Paestum: in arrivo circa 30 telecamere. L’appalto ad una ditta cilentana

Roberta Foccillo

22 Dicembre 2022

L’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha riapprovato il progetto esecutivo per l’installazione di circa trenta telecamere sul territorio comunale.

L’Ente, inoltre, ha fatto richiesta per ottenere fondi dal Ministero dell’Interno a valere sui «fondi di riserva e speciali» dello stato di previsione del Ministero dell’Economia e Finanze.

Più sicurezza sul territori e maggiori servizi per i cittadini

L’appalto per la realizzazione del sistema di videosorveglianza territoriale è stato affidato ad una ditta di Prignano Cilento; permetterà di garantire più sicurezza sul territorio e il rilevamento dei transiti veicolari per la sicurezza urbana, la progettazione avrà un costo di circa 160mila euro.

Ecco dove saranno installate

Le telecamere saranno installate in punti strategici e nelle 15 frazioni, le stesse sono dotate anche del sistema della lettura targhe.

Al fine di attuare questo progetto, il primo cittadino di Capaccio Paestum e Presidente della provincia di Salerno, ha stretto un patto per la sicurezza urbana con il Prefetto Francesco Russo.

Le finalità del progetto

L’obiettivo prioritario è quello di prevenire e contrastare fenomeni di criminalità diffusi sul territorio e la promozione e valorizzazione del decoro urbano, al fine anche di garantire servizi adeguati volti all’incolumità dei cittadini. Le telecamere saranno apposte in punti strategici del territorio.

La cabina di regia costituita dalle forze dell’ordine e la polizia locale, presso la Prefettura di Salerno avrà il compito di monitorare il patto stipulato. I video saranno trasmessi verso la sala controllo della polizia municipale, al fine di controllare tutti i flussi e un collegamento diretto con i Carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere