Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Incontri del territorio: si chiude ad Eredita la rassegna letteraria dedicata agli autori locali
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incontri del territorio: si chiude ad Eredita la rassegna letteraria dedicata agli autori locali

Nel cartellone di Incontri del territorio cinque appuntamenti con altrettanti autori locali che hanno presentato le loro opere

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Dicembre 2022
Condividi
Eredita

Conclusasi sabato 17 dicembre 2022, presso il Centro Sociale di Eredita, frazione di Ogliastro Cilento, l’iniziativa “Incontri del territorio – Il territorio incontra i suoi Autori”. Attività proposta da Comune di Ogliastro Cilento e associazione “Risveglio” con il patrocinio del comune di Ogliastro Cilento.

Incontri del territorio. L’iniziativa

In tre serate, 25 novembre, 3 dicembre e 17 dicembre hanno presentato alcuni dei loro lavori: Gennaro Guida, di Torchiara,  con “I  borghi dei misteri” e Maria Sara Gorga di Agropoli, con “Stoia di Laura”; successivamente Alfredo De Gregorio di Galdo Cilento, con “Vieni con me” e Giuseppe Abate di Eredita, con “L’eredità violata”; ed infine Gianpiero Abate di Eredita con “Essenze”. 

Pubblico numericamente contenuto, ma partecipe che ha interagito con gli Autori e con i moderatori chiedendo di intervenire.

Le serate

Nella prima serata Gennaro Guida e Maria Sara Gorga hanno trasportato i presenti in un’atmosfera di mistero e di magia seguendo la direzione del filone “fantasy” o meglio, come ha puntualizzato la Gorga “di genere fantasioso”. L’autrice ha ribadito al necessità di abbandonare neologismi di provenienza straniera per affermare sempre con più forza l’uso della lingua italiana.

Nella seconda serata, è stato protagonista il genere ”Avventuroso” con  indagini e  reati. Intensa la lettura di Alfredo De Gregorio con il suo “Vieni con me” romanzo o biografia? Giuseppe Abate ha presentato il suo “L’eredità violata” e le vicende che nascono intorno alla festa del paese, il 24 di giugno “Nascita del Battista”.  La tradizione, che ancora oggi si manifesta attraverso la processione per  le strade del paese, ed alla cui conclusione c’è il volo dell’Angelo che conclude la sua “litania” offrendo al Battista un mazzolino id fiori mentre il paese festante e commosso applaude. Intorno alla statua del Santo, e al suo “tesoretto” di snoda l’avventura narrata nel libro.

Infine nella terza serata Gianpiero Abate ha proposto alcuni brevi racconti ed alcune poesie tratti da “essenze” e da “gocce”. Racconti che, come dice lo stesso lo stesso Autore,  nascono dal territorio e dalla magia del territorio e  che si nutrono di territorio: storia, tradizione, mito. Il comun denominatore per ogni Autore è il territorio, l’amore per il territorio, la voglia di territorio.

Alla fine i saluti istituzionale di Giuseppe Cantalupo, consigliere comunale di Ogliastro Cilento delegato alle politiche giovanili. Il consigliere Cantalupo, ha ringraziato i presenti, gli Autori e quella dose di buona follia che ha permesso, in tempi non proprio semplici, ma con grande voglia di dimenticare restrizioni e pandemia, di realizzare questa carrellata.

Le persone presenti hanno chiesto di continuare questo filone, strappando una promessa di impegno, in questo senso, al consigliere Cantalupo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image