Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

«Sassano città della musica»: inaugurata una mostra fotografica che ripercorre l’evoluzione della cittadina valdianese

Inaugurata a Sassano una mostra fotografica che ripercorre anni di tradizione ed evoluzione della musica: i dettagli

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 15 Dicembre 2022
Condividi

Inaugurata a Sassano al mostra fotografica «Sassano città della musica. Storie delle nostre tradizioni musicali centenarie» che racconta il forte legame del centro, guidato dal sindaco Domenico Rubino, con la musica.

Una mostra che ripercorre anni di tradizione ed evoluzione musicale

La mostra è stata allestita nell’aula consiliare del paese e rientra nel progetto culturale realizzato dall’Associazione “Progetto Musica” che raccoglie tanti anni di tradizione ed evoluzione musicale della cittadina valdianese.

Un importante momento simbolico che sugella il rapporto tra musica e Sassano

Un momento simbolico ed emozionante, un’opera con cui il Maestro Gaetano Pinto, pioniere dell’evoluzione musicale valdianese, ha voluto rendere omaggio alla musica e al suo amore incondizionato per questa nobile arte che nel corso del tempo ha coinvolto tantissimi giovani, di Sassano e di tutto il comprensorio valdianese e non solo. Tra i cantanti che hanno mosso i loro primi passi musicali proprio nella scuola del maestro Pinto c’è anche la bravissima cantante lucana Arisa. La tradizione bandistica di Sassano ha radici antiche.

Nata circa 100 anni fa la “banda di Sassano” allieta tante manifestazioni ed è stata diretta e portata avanti da tanti maestri tra cui Giovanni Rubino e a essa si è affiancata un’orchestra di musica leggera che ha operato per oltre cinquant’anni, portando la musica in tante province d’Italia.

La mostra fotografica aggiunge un altro tassello al sugellato rapporto tra musica e Sassano, un connubio che nella scorsa estate ha visto il maestro Tamy Pinto donare la sua intera biblioteca musicale al Comune di Sassano ed è visitabile presso il Palazzo Babino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.