Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Allarme sicurezza. Aumentano i furti alle abitazioni e i danneggiamenti alle auto in sosta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Allarme sicurezza. Aumentano i furti alle abitazioni e i danneggiamenti alle auto in sosta

Furti ed episodi vandalici in centro e nelle varie frazioni. Rabbia dei residenti che chiedono maggiori controlli sul territorio

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 12 Dicembre 2022
Condividi
Panorama di Eboli

Un weekend, quello appena trascorso, che ha fatto registrare ad Eboli un elevato incremento degli atti vandalici ai danni di autovetture e furti. È allarme sicurezza. Nel rione Molinello, nel rione Paterno, in centro e anche in zona San Cataldo. La situazione è fuori controllo e la gente protesta.

Allarme sicurezza ad Eboli: le denunce dei residenti

“È vergognoso! Voglio avvisare chi ha messo a soqquadro la mia vettura rovistando ovunque senza trovare nulla, che oltre a crearmi un danno economico mi ha anche costretto a non poter andare a completare una commissione urgente viste le cattive condizioni meteo e l’auto con le serrature inutilizzabili”. È rabbia mista ad amarezza quella di una ragazza residente del quartiere Molinello. Una protesta che non è isolata.

In località San Cataldo, infatti, i residenti sul piede di guerra lamentano scarsa sicurezza e continui danneggiamenti alle automobili e tentati furti nelle abitazioni.

“È accaduto ancora, anche oggi – è amaro lo sfogo di una signora – Non ci sentiamo più sicuri e siamo esausti. Viviamo con la paura costante che i ladri possano farci visita”. A San Cataldo nelle ultime settimane si sono rincorse situazioni simili.

“Bisogna intervenire con urgenza e senza girare più attorno al problema – dichiara Mario, un residente – la situazione è fuori controllo. La politica deve dare risposte ai cittadini e bisogna chiedere il potenziamento dei controlli”.

Gli atti vandalici

Di atti vandalici ne è piena la città. Una giostrina per i bimbi diversamente abili nel parco giochi di piazza Pezzullo è stata letteralmente sradicata dal pavimento e scaraventata sulla rampa d’accesso.

In centro e in periferia l’assenza di una adeguata azione delle Politiche per la Sicurezza dei cittadini si avverte ormai da tempo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image