Attualità

Torna prepotente in città l’allarme sicurezza. Ad Eboli cittadini pretendono più controlli: ecco cosa sta accadendo

È di ieri la notizia che dal PalaDirceu sono stati asportati diversi quantitativi di rame e, dunque, è andata in tilt la linea elettrica interna ed esterna alla struttura e danneggiamenti hanno subito anche i tombini di ghisa

Silvana Scocozza

7 Dicembre 2022

PalaDirceu

E dopo l’ultimo fatto di cronaca che ha visto il PalaDirceu scenario di un vero e proprio saccheggio di rame, danno ingente per migliaia di euro, i residenti di via Serracapilli alzano la voce e pretendono maggiori controlli.

Ma andiamo con ordine

È di ieri la notizia che dal PalaDirceu sono stati asportati diversi quantitativi di rame e, dunque, è andata in tilt la linea elettrica interna ed esterna alla struttura e danneggiamenti hanno subito anche i tombini di ghisa, le grate, le porte d’accesso. Un vero e proprio saccheggio per una struttura sportiva fiore all’occhiello della città. I cavi asportati hanno messo fuori uso anche l’impianto di irrigazione è quello dei pannelli solari per il riscaldamento.

Un furto ben studiato che vede ancora in queste ore a lavoro gli inquirenti per la ricostruzione esatta della dinamica e per stabile l’entità del danno che ammonterebbe a diverse migliaia di euro.

Intanto, in zona Serracapilli monta anche la protesta dei residenti

È impensabile quello che accade da queste parti ogni sera. Bivacchi, uso di stupefacenti, un parco dell’amore teatro di atti osceni e mancanza assoluta di sicurezza”. Giuseppe D. un residente della zona lamenta la scarsa illuminazione, la carenza di vigilanza e la totale assenza di controlli. “Non va certo meglio in pieno giorno quando l’alta velocità di queste strade raggiunge livelli incredibili.

Una situazione che richiede l’intervento degli organi competenti e che è al centro delle riunioni, fissate nei prossimi giorni, e organizzate dai residenti per chiedere all’amministrazione comunale di porre rimedio a questo stato di abbandono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Torna alla home