• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Omicidio di Paestum: investigatori tornano nella casa del delitto: ecco le novità

Dopo l’omicidio di Paestum continuano le indagini. Gli investigatori sono tornati nella casa dove fu uccisa nonna Gilda

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 7 Dicembre 2022
Condividi
Omicidio di Paestum - Gilda Candreva

Nuovo sopralluogo nella casa di Nonna Gilda e nuove testimonianze. Proseguono le indagini per far luce sull’omicidio di via Tavernelle di Capaccio Paestum. Esattamente un mese fa, era il sette novembre, il corpo dell’anziana donna è stato ritrovato in una pozza di sangue nella sua abitazione a pochi passi dal sito archeologico. Ad ucciderla la nipote di appena sedici anni.

Omicidio di Paestum: la dinamica

Otto coltellate di cui quattro alla schiena non hanno lasciato scampo alla 76enne. La ragazza prima rinchiusa a Nisida si trova tuttora presso una comunità protetta per minori a Napoli.

Le indagini

Sull’omicidio di Paestum restano tanti interrogativi. Perché le due donne hanno litigato? Perché la situazione è degenerata a tal punto da spingere la ragazza ad infliggere alla nonna ben otto coltellate? La ragazza è accusata di omicidio volontario aggravato dai futili motivi e dal legame di stretta parentela con la vittima.

Leggi anche:

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili
“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

La Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minori di Salerno sull’efferato delitto che ha sconvolto tutta la comunità locale continua a lavorare. Nulla deve essere lasciato al caso.

Sopralluogo nella casa dell’omicidio di Paestum

Nei giorni scorsi il procuratore capo Patrizia Imperato è tornato di persona nella casa di Capaccio Paestum nonna Gilda aveva trascorso tutta la sua vita e dove purtroppo ha trovato la morte. La presenza degli inquirenti non è passata inosservata. Il magistrato insieme ai carabinieri del Sis di Salerno e al comandante della locale Stazione ha effettuato un nuovo sopralluogo. La scena dell’omicidio di Paestum, è stata esaminata di nuovo da cima a fondo, in particolare l’ingresso, dove la 76enne è stata rinvenuta morta in una pozza di sangue, a faccia in giù e rivolta verso l’uscio.

Accurati rilievi sono stati eseguiti anche nelle altre stanze e sulla porta d’ingresso dell’abitazione, anche al fine di riscontrare la versione dei fatti fornita dalla minorenne nel corso dell’interrogatorio di garanzia. Al termine del sopralluogo il magistrato ha ascoltato anche diversi testimoni, una quindicina, tra cui il fidanzato della minorenne.

Inizialmente si era diffusa la notizia, confermata anche dal ragazzo, che la fidanzatina potesse essere in attesa di un bambino. Notizia subito smentita dal legale della minorenne, l’avvocato Antonello Natale.

A distanza di un mese nella Città dei Templi ancora nessuno riesce a darsi una spiegazione su cosa sia realmente accaduto e cosa soprattutto sia scattato nella testa della minorenne, definita da tutti una ragazza tranquilla.

La morte di nonna Gilda

Nonna Gilda secondo l’esito dell’esame autoptico è stata uccisa con otto coltellate, sei gravi, di cui due mortali ai polmoni e due più lievi. Quelle mortali le avrebbe ricevute alla schiena quindi sarebbe stata di spalle. Fra le due parenti ci sarebbe stata una colluttazione come testimonia la ciocca di capelli della ragazza ritrovata tra le mani della nonna.

Resta da capire il perché della lite, gli investigatori stanno continuando a lavorare proprio per risalire all’elemento scatenante che ha trasformato l’abitazione di via Tavernelle nel luogo del delitto. Le due donne non si vedevano da tempo. La ragazza sarebbe passato lì per caso durante un passeggiata. La nonna l’avrebbe inviata ad entrare. Subito dopo il delitto avrebbe più volte ripetuto che la nonna l’aveva aggredita e che lei si era dovuta difendere. Il suo legale potrebbe chiedere la permanenza in casa per la minorenne e, contestualmente, la sua messa alla prova. La ragazza, essendo minorenne, potrebbe arrivare anche alla sospensione del procedimento fino a 3 anni o finanche all’estinzione del reato all’esito positivo di un percorso rieducativo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentoomicidio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.