Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un progetto per favorire l’inserimento delle persone con disabilità: l’iniziativa del Piano di Zona S9

Grazie a fondi del Pnrr un progetto triennale dedicato all’inclusione delle persone con disabilità

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 3 Dicembre 2022
Condividi
Disabili

Nella giornata internazionale delle persone con disabilità il Piano di Zona Ambito S9 – Comune Capofila Sapri ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento per il progetto “Percorsi di autonomia per persone disabili”. I fondi arrivano da risorse Pnrr. 

Un progetto per le persone con disabilità 

L’obiettivo del progetto è quello di realizzare interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l’accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro, rimuovere le barriere di accesso all’alloggio e favorire il miglioramento della qualità della vita dei soggetti disabili.

Il progetto interesserà dodici beneficiari, di età compresa tra i 18 e i 64 anni in possesso di certificazione ai sensi della L.104/92 art. 3 commi 1 o 3, o della certificazione dell’invalidità civile a partire dal 75%.

Le iniziative

Sarà attivata un’équipe multidisciplinare anche con esperti esterni che definirà con i beneficiari e i loro nuclei familiari i progetti personalizzati, accompagnandoli lungo questo percorso che avrà la durata di tre anni.

Si attiveranno due appartamenti che potranno ospitare fino a sei persone presso immobili di individuati nei Comuni dell’Ambito che verranno adeguati ai bisogni delle persone con disabilità.

Questo progetto vuol consentire alle persone con disabilità di raggiungere gradualmente l’autonomia, condividere spazi comuni, traendo sempre nuovi stimoli e sperimentando un inevitabile processo di adultizzazione. Si investirà anche sulla formazione nel settore delle competenze digitali, per assicurare la loro occupazione, e realizzati tirocini di inserimento lavorativo.

Il commento

“Realizzare questo progetto è una sfida per il nostro territorio“– afferma la Coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 dott.ssa Gianfranca Di Luca – “perché mira a consolidare la rete e far dialogare fra loro familiari, operatori e diversi soggetti significativi per il raggiungimento di una vita indipendente così da offrire risposte concrete a quei ragazzi con disabilità che aspirano a sentirsi parte attiva della società e della comunità in cui vivono”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.