Attualità

Un’azienda vitivinicola di Agropoli conquista le «Tre Stelle Oro» della guida i vini di Veronelli 2023

Un'azienda vitivinicola di Agropoli conquista le tre stelle oro nella prestigiosa guida Veronelli. Ecco qual è l'azienda

Manuel Chiariello

1 Dicembre 2022

vino

L’azienda Agricola «Marino» sarà presente nella celebre «Guida Oro i Vini di Veronelli 2023». La redazione, della prima guida di vini in Italia, ha assegnato le “Tre Stelle Oro” al Proclamo Cilento Aglianico Riserva D.O.P 2014, un vino rosso intenso e di gran carattere che è tra le perle più importanti dell’enologia dell’azienda agropolese.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta del quarto anno consecutivo dopo che nel 2020, l’impresa, aveva ricevuto, per la prima volta, il titolo di “Grande Esordio”.

La guida

La “Guida Oro i Vini di Veronelli”, ideata da Luigi Veronelli, intellettuale, critico e massimo degustatore del Novecento, è giunta all’edizione 2023. Coordinata da Andrea Bonini, essa racconta 2.104 produttori e ben 16.625 vini recensiti dai Curatori Andrea Alpi, Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubella.

I capolavori enologici premiati con le “Tre Stelle Oro”, ovvero quei vini che hanno ottenuto un punteggio uguale o superiore a 94 centesimi e che hanno avuto una costanza qualitativa negli anni, sono 436, tra cui proprio l’azienda “Marino” di Agropoli.

Invece, sono 26 i “Grandi Esordi”, cioè le bottiglie eccellenti alla prima recensione e 10 i vini che hanno ricevuto il “Sole”, premio speciale della Redazione. Il titolo di miglior assaggio è andato, infine, alle 5 referenze che hanno conseguito il più elevato giudizio in centesimi nella rispettiva tipologia.

L’azienda Marino

La famiglia Marino è una realtà storica del territorio, dal 1977 coltiva, di generazione in generazione, un’autentica passione per il vino, nel pieno rispetto della natura e ottenendo sempre grandi risultati che gli hanno permesso di diventare un esempio di successo nel suo settore di riferimento.

“Ricevere questa riconoscenza per il quarto anno di fila è un motivo di grande orgoglio per tutta la nostra famiglia e i nostri instancabili collaboratori. Tutto ciò, avvalora, ancor di più, il lavoro svolto con amore in 45 anni di attività vitivinicola, giunta alla sua 3a generazione”ha dichiarato Raffaele Marino, proprietario dell’azienda.

«Il Proclamo Cilento Aglianico Riserva D.O.P 2014 è un vino che rappresenta al massimo la qualità del vitigno Aglianico. Infatti, la nostra azienda, per esaltarne le caratteristiche, lo commercializza solamente dopo 8-9 anni dalla sua vendemmia»– ha continuato lo stesso Raffaele che condivide questa facoltosa attività con tutta la sua famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home