Attualità

Arco Naturale di Palinuro, apre il cantiere: ecco i lavori in programma

Arco Naturale di Palinuro: "finalmente al via salvaguardia e valorizzazione di un patrimonio naturale di grande valenza ambientale"

Maria Emilia Cobucci

30 Novembre 2022

Arco Naturale di Palinuro

Hanno preso il via ieri i lavori per l’intervento di consolidamento, risanamento conservativo ed ambientale dell’arco naturale di Palinuro. Le opere costeranno circa 3,6 milioni di euro. Nella giornata di ieri sono state consegnate le opere di immediata esecuzione.

InfoCilento - Canale 79

Arco Naturale di Palinuro: la soddisfazione del DAM

L’iter ha avuto un’accelerazione nell’ottobre 2018, con il recupero di fondi di precedenti attività di programmazione e la sottoscrizione di un tra Regione Campania, Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Comune di Centola per la realizzazione dell’intervento.

Il commento

 “Si è finalmente concretizzata la possibilità di dare avvio alla salvaguardia e alla valorizzazione di un’area che rappresenta un importante patrimonio naturale e di grande valenza ambientale – ha detto Vera Corbelli – Segretario del Distretto dell’Appennino Meridionale (DAM) –  Si tratta di un progetto di risanamento che è innovativo perché integrato e condiviso perché nato dalla collaborazione istituzionale,  promosso e voluta fortemente dal Distretto dell’Appenino Meridionale e dalla Regione Campania. Con l’Accordo di programma – prosegue la Corbelli – abbiamo anche attivato un tavolo di sorveglianza interistituzionale che avrà il compito di vigilare sullo svolgimento dei lavori e che pone l’accento sull’esigenza di “risolvere sia i problemi strutturali che non, affrontando in primis il tema dell’educazione a un uso corretto della spiaggia e la necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze  dei nostri comportamenti sull’ambiente”.

Proprio l’Autorità di Distretto trasferirà le risorse finanziarie per la progettazione definitiva ed esecutiva, nonché per l’attuazione del primo stralcio dei lavori all’Arco Naturale.

L’iter

Per l’affidamento dei lavori è stata espletata una procedura aperta. Ad eseguire i lavori l’Impresa S.A.CO.S.E.M. s.r.l. di Pozzuoli.

A settembre, con l’affidamento dei Servizi di Ingegneria e Architettura inerenti alla Direzione dei Lavori Contabilità ed alla redazione del Certificato di Regolare Esecuzione, al Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione, al Collaudo Statico e Tecnico Ammnistrativo in Corso d’Opera, si è finalmente concluso l’iter burocratico per l’avvio dei lavori all’Arco Naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Torna alla home