Cilento

57mila chili di nocciolino sequestrato donato alle sedi Caritas del Cilento dalla Guardia di Finanza

Un gesto di generosità della Guardia di Finanza. Donato del nocciolino sequestrato in un'operazione a Sala Consilina

Maria Emilia Cobucci

30 Novembre 2022

Nocciolino donato alla Caritas

Gesto di generosità della Guardia di Finanza di Salerno. Le fiamme gialle, infatti, hanno donato alla Caritas 57.000 kg di nocciolino, un prodotto bio-combustibile, alle strutture dell’Ente ubicate a Sapri e Postiglione.

Nocciolino donato alla Caritas, l’iniziativa

Ad essere donate oltre 2.200 confezioni di un materiale dotato di un elevato potere calorico, il cui impiego per impianti bio-massa rappresenta una valida alternativa al legno in pellet.

I finanzieri avevano sequestrato la merce a margine di un controllo effettuato dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Sala Consilina. Il nocciolino era risultato privo delle indicazioni in lingua italiana, contrariamente a quanto prescritto delle norme del Codice del Consumo. Di qui il provvedimento cautelare.

La donazione

Dopo l’ok della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura a poter donare il prodotto, normalmente destinato alla distruzione, il nocciolino è stato donato a scopi di beneficenza alla Caritas.

Alla cerimonia di consegna presenti anche i responsabili dell’Ente benefico, i quali hanno espresso parole di apprezzamento e gratitudine per la solidarietà manifestata, ancora una volta, dalla Guardia di Finanza.

Non è la prima volta, infatti, che le fiamme gialle, ma anche altre forze dell’ordine operanti sul territorio, compiono importanti gesti di generosità in favore della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home