Cilento

Lavori all’Arco Naturale di Palinuro, minoranza: cittadini devono conoscere la realtà

Lavori all'Arco Naturale di Palinuro, il gruppo di minoranza rilancia: «Diamo a Cesare quel che è di Cesare»

Letizia Baeumlin

29 Novembre 2022

Arco Naturale di Palinuro

Sorride l’amministrazione comunale di Centola, guidata dal sindaco Rosario Pirrone. Presto prenderanno il via i lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza dell’Arco Naturale di Palinuro. L’iter che permetterà l’apertura del cantiere è stato completato e la notizia annunciata con enfasi. Pronta, però, la risposta del gruppo consiliare di minoranza “Dalla tua Parte”.

Arco Naturale d i Palinuro, la replica del gruppo di minoranza

«Diamo a Cesare quel che è di Cesare», dicono dall’opposizione, sottolineando come è importante promuovere una notizia tanto attesa ma al contempo invitano a ripercorrere l’esatto iter che ha portato a questo risultato. In tal senso un ruolo importante lo ha avuto proprio la precedente amministrazione, guidata da Carmelo Stanziola.

«I cittadini devono conoscere la realtà», sentenziano. L’intervento di consolidamento, risanamento conservativo e ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro, infatti, era stato oggetto di un lungo e complesso. Momento saliente l’accordo di programma stipulato nell’ottobre del 2018 a Palinuro. Presente anche l’allora Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Avevano firmato il protocollo la Regione Campania, l’Autorità di bacino distrettuale, l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il Comune di Centola che gestisce l’iter progettuale.

L’opera era stata quindi finanziata (circa 3,6 milioni), progettata e messa a bando. I lavori sarebbero dovuti cominciare già il 15 ottobre, secondo il cronoprogramma della precedente amministrazione.

Le contestazioni

«Non si riesce a capire i sentimenti che albergano nella testa di taluni amministratori nei confronti di chi su quest’opera ha lavorato alacremente e dispiace che gli stessi vengano considerati solo dei competitors», si legge in una nota del gruppo “Dalla tua parte”.

Poi l’auspicio che le opere partano e vengano realizzate in tempi brevi e senza ulteriori ritardi, al fine di evitare «il rischio di ostacolare le attività turistiche presenti in zona».

Il progetto di risanamento dell’Arco Naturale si articola in due lotti funzionali. Il primo prenderà il via nei prossimi giorni e consentirà di mettere in sicurezza l’area e garantire l’accesso alla spiaggia ed un secondo per migliorarne la fruibilità. Quest’ultimo si realizzerà successivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home