Cilento

Lavori all’Arco Naturale di Palinuro, minoranza: cittadini devono conoscere la realtà

Lavori all'Arco Naturale di Palinuro, il gruppo di minoranza rilancia: «Diamo a Cesare quel che è di Cesare»

Letizia Baeumlin

29 Novembre 2022

Arco Naturale di Palinuro

Sorride l’amministrazione comunale di Centola, guidata dal sindaco Rosario Pirrone. Presto prenderanno il via i lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza dell’Arco Naturale di Palinuro. L’iter che permetterà l’apertura del cantiere è stato completato e la notizia annunciata con enfasi. Pronta, però, la risposta del gruppo consiliare di minoranza “Dalla tua Parte”.

Arco Naturale d i Palinuro, la replica del gruppo di minoranza

«Diamo a Cesare quel che è di Cesare», dicono dall’opposizione, sottolineando come è importante promuovere una notizia tanto attesa ma al contempo invitano a ripercorrere l’esatto iter che ha portato a questo risultato. In tal senso un ruolo importante lo ha avuto proprio la precedente amministrazione, guidata da Carmelo Stanziola.

«I cittadini devono conoscere la realtà», sentenziano. L’intervento di consolidamento, risanamento conservativo e ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro, infatti, era stato oggetto di un lungo e complesso. Momento saliente l’accordo di programma stipulato nell’ottobre del 2018 a Palinuro. Presente anche l’allora Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Avevano firmato il protocollo la Regione Campania, l’Autorità di bacino distrettuale, l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il Comune di Centola che gestisce l’iter progettuale.

L’opera era stata quindi finanziata (circa 3,6 milioni), progettata e messa a bando. I lavori sarebbero dovuti cominciare già il 15 ottobre, secondo il cronoprogramma della precedente amministrazione.

Le contestazioni

«Non si riesce a capire i sentimenti che albergano nella testa di taluni amministratori nei confronti di chi su quest’opera ha lavorato alacremente e dispiace che gli stessi vengano considerati solo dei competitors», si legge in una nota del gruppo “Dalla tua parte”.

Poi l’auspicio che le opere partano e vengano realizzate in tempi brevi e senza ulteriori ritardi, al fine di evitare «il rischio di ostacolare le attività turistiche presenti in zona».

Il progetto di risanamento dell’Arco Naturale si articola in due lotti funzionali. Il primo prenderà il via nei prossimi giorni e consentirà di mettere in sicurezza l’area e garantire l’accesso alla spiaggia ed un secondo per migliorarne la fruibilità. Quest’ultimo si realizzerà successivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home