Attualità

Maltempo, si monitorano i fiumi. Alento invade i campi, sale il livello del Testene

Maltempo, a preoccupare è la situazione dei fiumi. Monitoraggio costante del territorio, si temono nuovi danni

Ernesto Rocco

22 Novembre 2022

Maltempo fiume Testene

Ancora Maltempo sul Cilento e c’è timore per la condizione dei fiumi. Dopo la giornata soleggiata di ieri, oggi sono tornati i temporali come avevano previsto i meteorologi, tanto da indurre la Protezione Civile regionale a diffondere un avviso di allerta meteo di colore arancione. Al momento, però, la situazione resta sotto controllo, l’intensità della pioggia è ben minore rispetto a quella di sabato scorso quando una bomba d’acqua provocò allagamenti e notevoli danni ad Agropoli e Castellabate.

Maltempo: si alza il livello dei fiumi. Resta alto il livello di allerta

L’attenzione resta però alta. In particolare le autorità locali stanno monitorando il livello dei corsi d’acqua. Il Testene è sotto controllo ma il suo livello è cresciuto notevolmente. Se dovessero arrivare nuove piogge serio sarebbe il rischio di un’esondazione. È già accaduto la scorsa settimana in via Salvo D’Acquisto, mentre un suo affluente è straripato in via Pio X, così come altri canali hanno oltrepassato gli argini in via Moio.

Maltempo, si monitorano i fiumi. La situazione dell’Alento

Il fiume Alento

Se il Testene resta ancora entro i limiti, a causa del maltempo è invece esondato il fiume Alento che in località Verduzio di Casal Velino è tracimato invadendo i campi. Per fortuna al momento non risultano interessate abitazioni ma c’è grande preoccupazione poiché le piogge potrebbero ingrossare ulteriormente il corso d’acqua.

A monitorare il territorio ci sono squadre di Protezione Civile, forze dell’ordine, autorità comunali e gruppi di volontari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Torna alla home