• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scopriamo i comuni che promuovono la lettura. Il titolo di Città che legge a 16 centri del Cilento

Ufficializzati i comuni che promuovono il libro e la lettura. A loro va il titolo di Città che legge. Ecco tutti i premiati

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Novembre 2022
Condividi
Città che legge

Il Centro per il libro e la lettura (Cepell) ha annunciato l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che legge per il biennio 2022/2023. Sono 718 i centri virtuosi. Essi garantiscono ai loro abitanti l’accesso ai libri e alla lettura, ospitano festival, rassegne o fiere, intraprendono iniziative per la promozione della lettura o aderiscono a progetti nazionali. Questi sono alcuni dei requisiti del bando promosso dal Cepell e dall’Anci. I due enti, attraverso la qualifica di Città che legge, vogliono premiare l’amministrazione comunale che promuove la cultura.

La qualifica di Città che legge per il biennio 2022/2023

L’iniziativa punta a riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità. Un processo garantito attraverso la diffusione della lettura, considerato un valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita, individuale e collettiva.

Ai comuni che ottengono il riconoscimento viene anche concessa l’opportunità di partecipare ad un bando di finanziamento per progetti meritevoli dedicati alla promozione del libro e della lettura.

I riconoscimenti

L’area sud della provincia di Salerno sorride poiché aumenta il numero di comuni insigniti della qualifica di Città che legge. Premiate le politiche culturali di Agropoli, Albanella, Altavilla Silentina, Ascea, Atena Lucana, Capaccio Paestum, Centola, Eboli, Montano Antilia, Padula, Polla, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro, Stella Cilento, Torchiara, Torre Orsaia.

Lo scorso biennio erano stati 13 i comuni insigniti dal Cepell. Perdono il riconoscimento Castelnuovo Cilento, Pollica, Sassano, Sanza, Teggiano, Vallo della Lucania e Sala Consilina. Le new entry sono invece Albanella, Altavilla, Ascea, Atena Lucana, Centola, Montano Antilia, Roccagloriosa e Stella Cilento.

Nel salernitano riconoscimento anche a Nocera Inferiore, Pagani, Pontecagnano, Sarno. Complessivamente sono 50 i comuni campani Città che legge.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocittà che leggevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Giro d’Italia a Capaccio Paestum, il sindaco: “Se saremo scelti come tappa, la città sarà pronta e onorata”

Sarebbe la terza volta nella storia (1993 e 2000) e la prima…

Municipio Casal Velino

Casal Velino: va in pensione ma continuerà a collaborare con il Comune

L'ex dipendente andrà a supportare gratuitamente il Settore di Polizia Municipale del…

Fiamme sulla SS18 a Eboli: auto prende fuoco e il conducente fugge

È successo questa notte. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.