città che legge

“Città che Legge”: ecco i Comuni cilentani che hanno ottenuto la qualifica

L’iniziativa punta a riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità

Agropoli: punta a confermare la qualifica di “Città che legge”

L'obiettivo è quello di continuare a promuovere il valore della lettura con costanza sul territorio comunale

Antonio Pagano

01/01/2025

Eboli: il complesso monumentale di San Francesco e una nuova linfa vitale

Eboli città Sveva: due importanti progetti culturali. Corsi per le professioni editoriali, progetti per i bambini e per le scuole, appuntamenti con la lettura e una nuova vita per la biblioteca comunale.

Padula: al via il progetto “Leggere…ascoltando” per la promozione della lettura

L'iniziativa prevede diverse attività, tra cui corsi di lettura interpretata e teatralizzata, visite alla biblioteca comunale e un concorso di lettura ad alta voce.

Angela Bonora

20/03/2024

Cilento: un progetto per promuovere la lettura

Il Comune di Centola, guidato dal sindaco Rosario Pirrone, ha deciso di aderire al bando Città che legge 2023

Antonio Pagano

12/03/2023

Scopriamo i comuni che promuovono la lettura. Il titolo di Città che legge a 16 centri del Cilento

Ufficializzati i comuni che promuovono il libro e la lettura. A loro va il titolo di Città che legge. Ecco tutti i premiati

Ernesto Rocco

19/11/2022

Banner Infante Eboli

Il Comune di Centola punta alla qualifica di Città che legge

Il Comune di Centola, intende incentivare la cultura e sostenere la crescita socioculturale, attraverso la qualifica di Città che legge

Vallo della Lucania punta al titolo di Città che legge

Anche per l'anno 2022/2023, Vallo della Lucania, si candida alla qualifica di Città che legge nell'ambito del Patto per la lettura

Agropoli: vuole la riconferma del titolo di “Città che legge”

Agropoli, punta alla candidatura per la conferma del titolo di "Città che legge" per l'anno 2022/2023

Capaccio Paestum, “Città che Legge”: Comune intende rinnova la candidatura

Il Comune di Capaccio Paestum, intende rinnovare anche per il 2022/2023 la qualifica di "Città che legge"

San Giovanni a Piro aderisce al bando “Città che legge”

Il Comune di San Giovanni a Piro, aderisce al bando città che legge, al fine di promuovere il libro e la lettura

Vallo della Lucania in campo per la promozione della lettura

Candidato a finanziamento il progetto Liberi Libri per acquistare libri per ospedale e carcere e programmare attività sul territorio

Bruno Marinelli

29/04/2021

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

A 13 comuni di Cilento e Diano la qualifica di Città che Legge

Città che legge: riconoscimento conferito a 13 piccoli e grandi comuni del Cilento e Vallo di Diano. Ecco l'elenco

Luisa Monaco

04/07/2020

Cuccaro Vetere: punta al titolo di “Città che legge”

Lo scopo è di favorire l’aggregazione, la socializzazione e la conoscenza

Angela Bonora

07/04/2020

Sanza: ok al “Patto Locale per la lettura”

L'Ente punta ad ottenere la qualifica di “Città che legge”

Angela Bonora

01/03/2020

San Giovanni a Piro si candida a “Città che legge”

Comune punta al riconoscimento del Centro per il libro e della lettura

A Padula la sottoscrizione del “Patto locale per la Lettura”

L'appuntamento è il 24 gennaio alle ore 10:00

1 2

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.