Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il maltempo non concede tregua e inizia a far paura. Ecco le previsioni per il weekend
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il maltempo non concede tregua e inizia a far paura. Ecco le previsioni per il weekend

Il maltempo continua ad abbattersi sul territorio. A causa di una perturbazione in arrivo dalla Francia ancora temporali sul territorio

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 18 Novembre 2022
Condividi
Maltempo a Sapri

La forte ondata di maltempo che sta caratterizzando gli ultimi giorni è destinata a perdurare anche per il weekend e la prossima settimana. Lo ha confermato pure la sala operativa della Protezione Civile della Campania che nel prorogare ulteriormente l’allerta meteo ha confermato che non c’è alcun miglioramento all’orizzonte.

Ancora maltempo: nuove perturbazione in arrivo

“Colpa” dell’apertura di una porta atlantica sull’Italia che sta provocando diverse perturbazioni con tempo instabile anche sulla Campania. Passata la prima ondata di pioggia e temporali, tra venerdì e il fine settimana si aprono altri fronti di maltempo che potrebbero essere addirittura più intensi dei precedenti lungo la costa campana. Calano le temperature dopo un leggero rialzo registrato a metà settimana.

Le previsioni

Per oggi, venerdì 18 novembre, fase instabile e piovosa di stampo atlantico con precipitazioni in discesa dalla Francia. Previsti fenomeni sparsi e intermittenti; venti moderati e mari mossi. Il maltempo caratterizzerà anche la giornata di domani, 19 novembre, con qualche tregua in più su Piana del Sele, Cilento, Golfo di Policastro e Vallo di Diano. La circolazione ciclonica attiva sul Tirreno meridionale porterà nuove piogge e temporali anche nella giornata di domenica 20 novembre.

Cosa accade la prossima settimana

Lunedì l’alta pressione è data in calo. Ciò favorirà l’ingresso di correnti più umide con un ritorno del sole e qualche addensamento serale. Il maltempo concederà soltanto una breve pausa perché da martedì ritornano i temporali.

Intanto si fa la conta dei canni provocati dal tempaccio degli ultimi giorni. Allagamenti si segnalano in numerose località. I danni maggiori a Roccadaspide, dove diverse aziende di località Fonte hanno subito problemi e tra Villammare e Sapri. Nella città della Spicolatrice le forti piogge hanno trasformato le strade in fiumi, con colate di fango e detriti. Da due giorni le scuole sono chiuse.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image