InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Inflazione, ecco dove i prezzi aumentano di più
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 27 marzo, amici dell’Ariete un nuovo amore busserà alla porta. Sagittario, aprite il vostro cuore
Oroscopo
Campagna calcio
Calcio, Agropoli vittoria in rimonta, Calpazio inarrestabile. Campagna promossa
Campionati Provinciali Campionati Regionali Sport
Decorazioni di Pasqua
Decorazioni di Pasqua con il fai da te: ecco le idee più belle e originali per abbellire la casa
Fai da te
Basket Agropoli
La Polisportiva Basket Agropoli esce sconfitta di misura sul campo del Caiazzo
Basket Sport
Cilento: malore improvviso, 64enne cade da un muretto e muore
Cilento Cronaca In Primo Piano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Italia e Mondo

Inflazione, ecco dove i prezzi aumentano di più

Di Christian Vitale 4 mesi fa
3 min. di lettura
Carrello della spesa
Condividi

L’aumento dei prezzi è ormai un dato di fatto. Colpa dell’aumento dei costi dell’energia, delle materie prime e di tutta una serie di ragioni che stanno determinando difficoltà per imprese, esercenti e cittadini. E con l’aumento dei prezzi aumenta anche l’inflazione.

Contenuti
Inflazione e aumento dei prezzi. I dati IstatLa classifica delle regioni del CodaconsI dati regione per regioneLa classifica dell’inflazione e dell’aumento dei prezzi in Italia

Inflazione e aumento dei prezzi. I dati Istat

L’Istat nei giorni scorsi ha diffuso i dati relativi agli aumenti, in base ai quali il Codacons ha stilato la classifica delle regioni dove i prezzi al dettaglio ad ottobre hanno registrato gli aumenti più considerevoli.

La classifica delle regioni del Codacons

«Un incremento quello dei listini che ha effetti diversi sulle famiglie, a seconda della regione di residenza – spiega il Codacons – La spesa annua per consumi dei nuclei residenti, infatti, è fortemente diversificata sul territorio, con le famiglie del nord che spendono di più rispetto a quelle che vivono nel Mezzogiorno».

L’inflazione, quindi, ha effetti differenti sulle tasche dei consumatori. Il Codacons ha pertanto elaborato la classifica delle regioni italiane dove i listini al dettaglio crescono di più, e i conseguenti effetti sulla spesa dei nuclei residenti.

I dati regione per regione

L’Italia fa registrare un complessivo aumento dell’inflazione dell’11,8% con una spesa media a famiglia aumentata di 3625 euro l’anno. Sono nove le regioni che sono al di sopra della media nazionale.

Si tratta di Sicilia, Liguria, Sardegna, Abruzzo, Umbria, Emilia Romagna, Puglia, Toscana e Trentino Alto Adige. Tutte le altre fanno registrare un’inflazione più contenuta, con la Campania che in questa speciale classifica si posiziona quattordicesima con un’inflazione al 10,9% e un aumento della spesa media a famiglia di 2765 euro. “Meglio fanno solo Basilicata e Valle d’Aosta.

La classifica dell’inflazione e dell’aumento dei prezzi in Italia

                              Inflazione    Maggiore spesa annua a famiglia

SICILIA                   14,4%         +3.487 euro

LIGURIA                 13,8%         +4.139 euro

SARDEGNA           13,6%         +3.616 euro

ABRUZZO              12,9%         +3.395 euro

UMBRIA                  12,7%        +3.728 euro

EMILIA ROMAGNA 12,5%        +4.360 euro

PUGLIA                   12,2%        +2.922 euro

TOSCANA              12,2%         +4.278 euro

TRENTINO A.A.      11,9%        +4.272 euro

ITALIA                 11,8%      +3.625 EURO

VENETO                 11,8%         +3.796 euro

FRIULI V.G.             11,3%        +3.540 euro

LAZIO                      11,3%         +3.769 euro

CALABRIA               11,2%         +2.686 euro

MARCHE                 11,1%         +3.200 euro

MOLISE                   11,1%         +2.892 euro

PIEMONTE              11,1%         +3.440 euro

LOMBARDIA            11%           +3.913 euro

CAMPANIA              10,9%         +2.765 euro

BASILICATA             9,3%          +2.235 euro

VALLE D’AOSTA      8,8%          +2.962 euro

TAG: campania, inflazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Maltempo e danni alle aziende Danni provocati dal maltempo: ecco la decisione del comune di Roccadaspide
Articolo Successivo Maltempo a Sapri Il maltempo non concede tregua e inizia a far paura. Ecco le previsioni per il weekend
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Donna orizzonte
Italia e Mondo

Italia: più di una donna su due condizionata da retaggi maschilisti

Francesca Scola Francesca Scola 3 giorni fa
Scadenza prodotti
Italia e Mondo

UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti

Francesca Scola Francesca Scola 3 giorni fa
Pane
Italia e Mondo

In Italia il tasso di insorgenza della celiachia è uno dei più alti al mondo

Francesca Scola Francesca Scola 5 giorni fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla