Attualità

Maltempo, danni e disagi a Sapri. Scuole ancora chiuse e mercato sospeso. Ecco l’avviso del sindaco

Si lavora ancora per mettere in sicurezza il territorio dopo l'ondata di maltempo. Il sindaco ai cittadini: uscite solo se necessario

Ernesto Rocco

17 Novembre 2022

Maltempo in Cilento del 13 settembre. Agropoli

Resteranno a casa anche nella giornata di domani gli studenti di Sapri. Il sindaco Antonio Gentile ha disposto la chiusura delle suole di ogni ordine e grado a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito ieri il territorio e del nuovo avviso di allerta meteo della Protezione Civile.

Scuole chiuse a Sapri: l’avviso del sindaco

Un provvedimento, quello del primo cittadino, che arriva «A seguito dell’evento calamitoso registrato durante la nottata trascorsa». «Il sistema dei canali ha retto pur non riuscendo a contenere la straordinaria portata delle acque piovane riversate sulla città di Sapri e l’impluvio a monte in un lasso di tempo estremamente ristretto», ha detto il primo cittadino.

Nella città della Spigolatrice sono state attivate tutte le procedure previste dal Piano di Protezione Civile Comunale con l’utilizzo di 9 ditte private dotate di uomini e mezzi oltre a personale della Consac, Comunità Montana e volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile congiuntamente ai gruppi organizzati di volontari della Protezione Civili attivati dalla SORU per garantire i necessari interventi sul territorio.

Il provvedimento del sindaco

Tuttavia le strade cittadine necessitano ancora di ulteriori interventi di pulizia e ripristino della funzionalità del reticolato di acque bianche del centro abitato. Di qui la scelta di chiudere le scuole e di sospendere il mercato settimanale di Via D’Annunzio e Via Quarto. L’Ente ha deciso di sospendere pure le attività non istituzionali presso le strutture comunali e di richiedere ai cittadini di limitare gli spostamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home