Attualità

Maltempo, danni e disagi a Sapri. Scuole ancora chiuse e mercato sospeso. Ecco l’avviso del sindaco

Si lavora ancora per mettere in sicurezza il territorio dopo l'ondata di maltempo. Il sindaco ai cittadini: uscite solo se necessario

Ernesto Rocco

17 Novembre 2022

Maltempo in Cilento del 13 settembre. Agropoli

Resteranno a casa anche nella giornata di domani gli studenti di Sapri. Il sindaco Antonio Gentile ha disposto la chiusura delle suole di ogni ordine e grado a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito ieri il territorio e del nuovo avviso di allerta meteo della Protezione Civile.

Scuole chiuse a Sapri: l’avviso del sindaco

Un provvedimento, quello del primo cittadino, che arriva «A seguito dell’evento calamitoso registrato durante la nottata trascorsa». «Il sistema dei canali ha retto pur non riuscendo a contenere la straordinaria portata delle acque piovane riversate sulla città di Sapri e l’impluvio a monte in un lasso di tempo estremamente ristretto», ha detto il primo cittadino.

Nella città della Spigolatrice sono state attivate tutte le procedure previste dal Piano di Protezione Civile Comunale con l’utilizzo di 9 ditte private dotate di uomini e mezzi oltre a personale della Consac, Comunità Montana e volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile congiuntamente ai gruppi organizzati di volontari della Protezione Civili attivati dalla SORU per garantire i necessari interventi sul territorio.

Il provvedimento del sindaco

Tuttavia le strade cittadine necessitano ancora di ulteriori interventi di pulizia e ripristino della funzionalità del reticolato di acque bianche del centro abitato. Di qui la scelta di chiudere le scuole e di sospendere il mercato settimanale di Via D’Annunzio e Via Quarto. L’Ente ha deciso di sospendere pure le attività non istituzionali presso le strutture comunali e di richiedere ai cittadini di limitare gli spostamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home