Cilento

Scacco al clan Sangermano, sequestri anche a Scario

Sigilli a due immobili sul Lungomare di Scario appartenenti ad un uomo ritenuto esponente di spicco del clan Sangermano

Redazione Infocilento

15 Novembre 2022

Scario

È delle scorse settimane la notizia dell’arresto di 25 esponenti del clan Sangermano nel napoletano. Un’operazione conseguente all’inchino della Vergine del Rosario davanti alla villa bunker di un capo clan a San Paolo Bel Sito.

InfoCilento - Canale 79

Operazione antimafia: scacco al clan Sangermano

In cella sono finiti Agostino Sangermano, il fratello Nicola, ritenuto il suo braccio destro, ed altri soggetti considerati affiliati al clan dell’area nolana.

Coinvolti a vario titolo in vari ruoli dell’organizzazione Luigi Abate, Vincenzo Albi, Gennaro Ariano, Buonincontri Giuseppe, Antonio Catapano, Giuseppe Della Pietra, Salvatore Della Ratta, Giuseppe Foglia, Angelo Grasso, Giuseppe Manzi, Giovanni Marra, Ezio Mercogliano, Francesco Mercogliano, Giovanni Minichini, Clemente Muto, Benedetto Napolitano, Paolo Nappi, Michele Sangermano, Roberto Santulli, Luigi Sepe, Onofrio Sepe, Salvatore Sepe, Luigi Vitale.

I sequestri sul lungomare di Scario

L’operazione ha coinvolto indirettamente anche il Cilento. L’attività della DDA di Napoli, infatti, ha portato al sequestro anche di alcuni locali di Palazzo Pentagna, ottocentesco edificio sito sul Lungomare di Scario. Le unità immobiliari sono riconducibili e Clemente Muto, ritenuto dagli inquirenti “ragionere” del clan, uomo di fiducia dei Sangermano.

I sigilli sono scattati nei giorni scorsi. Muto frequenta spesso la piccola località del Golfo di Policastro, soprattutto d’estate, e l’attività dei carabinieri non ha mancato di suscitare le reazioni della comunità.

Le indagini

A coordinare le attività, eseguite dal Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna, la DDA di Napoli. I destinatari del provvedimento sono accusati di fare parte del clan Sangermano, attivo nell’agro nolano, e sono gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione mafiosa, estorsione, trasferimento fraudolento di valori, illecita concorrenza, usura, autoriciclaggio e porto e detenzione illegale di armi comuni da sparo, questi ultimi con l’aggravante delle finalità e delle modalità mafiose. Oltre ai 25 arresti sequestrati immobili, società, autovetture e rapporti finanziari per circa 30 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home